Amazon, vera e propria rivoluzione: cosa cambia da oggi

C’è una vera e propria rivoluzione su Amazon, che ha deciso di cambiare delle cose lanciando un nuovo modo di avere a che fare con le cure mediche

Amazon ha rivoluzionato il modo di commerciare le cose. Sulla piattaforma è possibile praticamente acquistare di tutto e averle a casa in poco tempo anche grazie all’opzione Prime, che si occupa di consegne immediate. Il suo arrivo ha cambiato radicalmente tutto, quindi le cose si acquistano con prospettive diverse, e spesso ci sono anche degli sconti da poter sfruttare.

Amazon
Amazon, vera e propria rivoluzione: cosa cambia da oggi (ANSA) temporeale.info

Ma Amazon sta introducendo anche la novità che potrebbe cambiare la modalità di ricezione delle cure mediche. Si tratta dei distributori automatici di farmaci che si trovano all’interno delle cliniche. E’ un debutto previsto per dicembre 2025, dove alcune sedi di Los Angeles che intraprenderanno questo ambizioso progetto per agevolare le vite dei pazienti.

Dopo la visita, il medico invia la ricetta direttamente al sistema di Amazon Pharmacy. La prescrizione viene verificata da un farmacista da remoto e pochi minuti dopo il paziente può procedere al pagamento attraverso l’app Amazon per generare un QR code personale. Arrivato al banco automatico nella clinica, per ritirare il farmaco, basta scansionare il codice.

Amazon rivoluziona in modo di ritirare i farmaci con il distributore

Non ci saranno a disposizione dei distributori dei farmaci che richiedono refrigerazione o soggetti a restrizioni severe. Ci saranno solo medicinali più comunemente prescritti. E quindi ogni clinica avrà un assortimento calibrato su quelle che sono le esigenze reali dei propri pazienti. Ma qual è l’obiettivo del nuovo sistema? La riduzione del tempo e gli imprevisti che si verificano tra la prescrizione e il momento dell’assunzione del farmaco.

Amazon
Amazon, vera e propria rivoluzione: cosa cambia da oggi (ANSA) temporeale.info

Sempre più persone non riescono a ritirare le medicine per mancanza di tempo o difficoltà logistiche. Si elimina la necessità di spedizioni individuali. I pazienti possono quindi iniziare subito la cura prescritta, senza aspettare la spedizione. E’ capitato a tutti di ritrovarsi ad aver bisogno di un farmaco, ma senza poterlo utilizzare subito. L’idea di Amazon probabilmente è quella di diffondere questo servizio ovunque.

Questi distributori, almeno inizialmente, saranno installati in cinque cliniche di Los Angeles. Poi l’obiettivo è estendere questo servizio anche in altre città nel corso del 2026. Amazon punterà a coprire le prescrizioni più comuni, con l’obiettivo finale di dare un servizio di cure mediche più rapido.

 

Gestione cookie