Voli in tilt, chiusura aeroporto per quasi 2 mesi: italiani bloccati

Passeggeri in tilt e molto preoccupati, l’aeroporto verrà chiuso e c’è una situazione che rischia di bloccare l’intero sistema dei trasporti.

Con il passare degli abbiamo avuto una grandissima evoluzione dei trasporti e l’uomo è riuscito in invenzioni storiche. Se l’avvento della macchina sembrava una grandissima cosa le cose sono andate migliorando fino agli aerei e oggi giorno viaggiare in aeroporto è un’opportunità molto importante e che aiuta tutti noi. Ci sono sempre più aeroporti e anche in Italia ne vediamo di sempre più grandi con collegamenti in tutto il mondo.

persona pronta per andare in aereo
Voli in tilt, chiusura aeroporto per quasi 2 mesi: italiani bloccati – Unsplash – Temporeale.info

Dagli aeroporti di Milano fino a quelli di Roma ed uno degli aeroporti più conosciuti e famosi nel sistema aereoportuario italiano è senza dubbio quello di Capodichino che da anni permette alle persone di muoversi con facilità. La notizia del blocco o meglio della chiusura ha messo in allarme tutti i clienti che utilizzavano questo strumento per muoversi ma va specificato allo stesso tempo che si tratta – potremmo aggiungere fortunatamente – di una soluzione solo momentanea.

E’ ormai confermato che l’aeroporto di Capodichino (di Napoli) resterà chiuso per 42 giorni, ed esattamente dal 19 Gennaio al 1 Marzo 2026, per lavori alla pista dell’aeroporto. Una situazione che ha lasciato di sasso tutti i cittadini e ora c’è preoccupazione per capire come si risolverà questo problema, c’è chi si muove per 2 o 3 volte a settimana con l’aereo per lavoro e chi comunque vorrebbe organizzarsi un weekend con il partner o con la famiglia.

Caos aeroporto, e ora che succede? Italia in crisi

Come riporta Fanpage l’aeroporto ed il Comune di Napoli stanno lavorando ad una soluzione che possa accontentare tutti e sono varie ipotesi al vaglio. In primo luogo ci sarebbe la possibilità di istituire delle navette bus sostitutive da Capodichino o dalle zone principali della Campania (vedi porto di Napoli o stazione Garibaldi) e raggiungere gli aereoporti più vicini, possiamo pensare ad esempio a quelli di Salerno e andando più lontano quelli di Fiumicino e Ciampino a Roma.

aeroporto Capodichino
Caos aeroporto, e ora che succede? Italia in crisi – Pixabay – Temporeale.info

Si tratta finora solo di ipotesi ma il Comune sta lavorando a soluzioni più comode e che possono evitare qualsiasi problema. Si è consapevoli che non si può arrivare facilmente a trovare questa soluzione e per questo motivo si vuole assolutamente anticipare i tempi. Solo nel 2024 abbiamo visto ben 12 milioni di passeggeri a Capodichino e quindi uno stop di un mese e mezzo non è certo roba da poco.

Gestione cookie