WhatsApp, utenti in subbuglio per l’ultimo messaggio: come comportarsi

Gli utenti sono in subbuglio per l’ultimo messaggio inviato da WhatsApp: cambia tutto e in molti si chiedono di cosa si tratti. Ecco come comportarsi

Le innovazioni tecnologiche sono sempre all’ordine del giorno. Succede così che anche un applicazione come WhatsApp vada incontro a novità frequenti che possono lasciare interdetti gli utenti. Spesso non si capisce se ci si trovi dinanzi ad un messaggio autentico o ad un tentativo di frode e truffa. È successo ad esempio per l’ultima comunicazione arrivata su WhatsApp, di fronte alla quale nessuno sa come realmente comportarsi. Proviamo a fare chiarezza.

Schermata WhatsApp su un cellulare in mano
WhatsApp, utenti in subbuglio per l’ultimo messaggio: come comportarsi – (Foto Ansa) – Temporeale.info

Sono arrivate nel corso delle ultime ore diverse segnalazioni. Milioni di utenti hanno trovato sul loro smartphone un messaggio a cui non hanno saputo come reagire. Ma niente paura, il tutto è presto chiarito da diversi portali, tra cui Fanpage.it, che spiegano di cosa si tratta effettivamente. Dimenticate le truffe, questa volta non c’entrano nulla. Siamo davanti ad una nuova innovazione autentica di WhatsApp, un supporto alla sicurezza.

L’ultimo messaggio ricevuto da WhatsApp lascia gli utenti perplessi: cosa fare

WhatsApp, infatti, sta inviando un messaggio che può comparire nelle chat di qualsiasi suo utente con scritto “imposta il PIN di sicurezza”. Non si tratta di una truffa, in quanto viene inviato dall’account ufficiale WhatsApp, come si può notare dalla spunta blu che simboleggia un “account verificato“. Il messaggio, accompagnato da un video, è il seguente: “Aggiungi un ulteriore livello di sicurezza. Sapevi di poter impostare un PIN per rendere il tuo account WhatsApp ancora più sicuro? Attiva la verifica in due passaggi e raddoppia la protezione del tuo account”.

Logo WhatsApp su una schermata cellulare
L’ultimo messaggio ricevuto da WhatsApp lascia gli utenti perplessi: cosa fare – (Foto Ansa) – Temporeale.info

Una volta aperto il link si arriva al sito ufficiale di WhatsApp. Tramite alcuni passaggi verrà chiesto agli utenti un PIN di sei cifre e un’email con la quale verificare l’account. Il tutto, naturalmente, è stato fatto per aumentare gli standard di sicurezza della applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo.

Tale PIN, infatti, ci difende innanzitutto da eventuali violazioni della privacy in caso di furto o attacchi hacker. In secondo luogo, è utile per difendere le nostre chat dagli occhi indiscreti di amici e parenti che potrebbero entrare in possesso del nostro cellulare.

Insomma il consiglio per tutti gli utenti che si trovano davanti a questo messaggio è di non ignorarlo, ma anzi di procedere con l’inserimento del codice di sicurezza. Si tratta di un passaggio che chiede pochi minuti, ma dall’importanza cruciale.

Gestione cookie