Il pieno di benzina costa meno dell’elettrico: svolta incredibile per gli automobilisti

Si lavora da tempo per trovare una soluzione per le auto a benzina. E ora finalmente potrebbero arrivare interessanti novità in arrivo.

Negli ultimi anni abbiamo visto come vi sono stati grossi cambiamenti per quel che riguarda le auto a benzina o come queste in parte siano state sostituite. Forse in Italia di meno ma in tutto il mondo abbiamo visto come vi sia stato un gran cambiamento con lo sviluppo delle auto elettriche, quest’ultime che portavano enormi risparmi per quel che riguarda i consumi.

mettere benzina in auto
Il pieno di benzina costa meno dell’elettrico: svolta incredibile per gli automobilisti – Temporeale.info

Normalmente, o sicuramente fino a poco tempo fa, notavamo tutti di come sia più economico utilizzare auto con consumi elettrici e non a benzina ma ora qualcosa sta cambiando e arrivano importanti novità a riguardo. Nello specifico, andando a vedere dal 15 Maggio 2025, c’è stata una rimodulazione delle accise e di conseguenza nuovi prezzi – verso il basso – del carburante. Numeri molto importanti e piuttosto economici, la benzina costa sempre di meno.

Osservando i nuovi dati possiamo notare come la benzina è diminuita fino a 1.5 al litro e quindi è stato notato che un pieno tradizionale può risultare persino più economico rispetto ai consumi di una vettura elettrica, ovviamente consumi legati all’elettricità e alla corrente. Non sempre ma solo in determinate quanto particolari condizioni, andiamo a vedere nello specifico quali.

Auto a benzina più economica dell’auto elettrica? Ecco quando può avvenire

Le auto a benzina vedono i costi per il carburante scendere o aumentare ogni giorno ed in particolare abbiamo notato come il 15 Maggio l’auto costava 1.70 euro al litro. Come riporta Tgcom prendendo in riferimento vetture con serbatoio medio-alto come la Peugeot 308 o una Ford Focus, beh fare il pieno costerà 85 euro e si avrà un consumo di 5.8 litri ogni 100 chilometri. Ovvero ci vorranno circa 10 euro per percorrere quasi 100 km, un ottimo affare qualità prezzo.

auto a benzina
Auto a benzina più economica dell’auto elettrica? Ecco quando può avvenire – Temporeale.info

Vedendo invece una ricarica su autostrada per elettrico e prendendo una batteria da 50 kWh, potremo vedere che con un consumo medio di 15 kilowatt si percorreranno 100 km con una spesa di 13 euro e 50 cent, non poco e quindi una media più alta rispetto al passato. Utilizzando però la rete pubblica a velocità bassa i prezzi diminuiranno e si potranno percorrere 100 km con soli 9 euro, ancora meno invece se hai abbonamenti specifici per l’elettrico.

Poi ovviamente c’è il modo più economico che è farlo a casa e il risparmio diventa a dir poco clamoroso (3.75 euro per fare 100 chilometri).

Gestione cookie