Ogni anno le forze dell’ordine effettuano migliaia di controlli e sicuramente c’è qualche automobile più sotto osservazione rispetto alle altre.
Quando siamo alla guida della nostra automobile una delle problematiche con il quale dobbiamo sicuramente fare i conti riguarda i posti di blocco e la questione relativa ai costanti fermi che subiamo per un determinato motivo. Siamo alla guida e subiamo spesso l’ispezione delle forze dell’ordine che ci controllano da cima a fondo e valutano determinate cose.

Solitamente basta mettere la cintura, rispettare i limiti di velocità ed evitare manovre particolarmente pericolose per non attirare l’attenzione dei carabinieri o della polizia ma non è sempre cosi. Ci sono alcune auto che rischiano di essere fermate ai posti di blocco più facilmente, tecnicamente non dovrebbe essere cosi e invece è stato appurato che questa cosa è piuttosto evidente. A volte purtroppo a decidere quale auto deve essere fermata e quale no è l’estetica dell’auto, il cosiddetto volto.
Si tratta di pregiudizi e stereotipi sociali, una dinamica che riguarda una semplice effrazione e percezioni visive o meno. Un dato che in molti hanno notato è che le auto di color rosso sono fermate più spesso rispetto alle altre: il rosso viene associato dalla mente umana alla velocità e all’aggressività e per questo capita che si arrivi a fermare più spesso le auto di questo colore. Ma non solo.
Fermi più spesso questa automobile, ecco il motivo
Si tratta di auto rosse ma non solo; parliamo anche di modelli sportivi con scarichi più profondi e rumorosi e aventi anche dei cerchi delle ruote maggiorati. Tutti questi dettagli nell’auto tendono a destare più attenzione e quindi ci sono maggiori controlli anche se, in assenza di effrazione, l’automobile sembra essere nella normalità. E poi ci sono addirittura dei modelli di auto sotto costante osservazione.

Degli esempi sono la Subaru WRX, Volkswagen Golf GTI o il Coupè Bmw e sono dei veri sorvegliati speciali, queste auto vengono fermate spesso e talvolta solo per delle verifiche di routine. La personalizzazione dell’auto con un abbellimento estetico può spesso portare a questa decisione, talvolta piuttosto discussa. Sono stati appurati dei veri e propri studi a riguardo e anche quando tieni una targa straniera o un auto con danni non riparati puoi finire nell’occhio del ciclone. Una situazione davvero anomala.