Primo anticipo di estate in arrivo, temperature che schizzano verso l’alto: le previsioni meteo ci proiettano finalmente nella bella stagione
La prima parte della primavera, come abbiamo visto lungo tutto il mese di aprile, si è caratterizzata per una notevole instabilità climatica, che ha portato a una costante alternanza di bel tempo tipico della stagione e molti rovesci e perturbazioni intense. L’entità delle piogge è stata decisamente superiore alla media del periodo e tutto questo, in realtà, potrebbe non essere ancora finito. Ma ci stiamo avvicinando ormai alla stagione calda e arrivano in questo senso indicazioni molto interessanti.

Secondo quanto viene riportato dai modelli dei meteorologi, infatti, dobbiamo aspettarci a breve un primo importante anticipo di estate, con temperature che saliranno sopra la media stagionale e offriranno diverse belle giornate, con un clima che invoglierà, per chi ne avrà la possibilità, addirittura ad anticipare il primo bagno al mare dell’anno.
Andiamo a vedere che cosa ci riserveranno le previsioni meteo nel prossimo periodo, preparandoci a riporre definitivamente abiti pesanti e ombrelli. Siamo ad una svolta che attendevamo da molto.
Meteo, nella seconda metà di maggio temperature stabili verso i 30 gradi: correte in spiaggia appena potete
Avremo già temperature abbastanza calde nei giorni del ponte del 1 maggio. Giornate che saranno caratterizzate da un innalzamento della colonnina di mercurio, anche se in maniera non eccessiva e comunque inferiore ad altri luoghi d’Europa. Le temperature saranno solo di circa un grado, un grado e mezzo sopra la media, prima che, all’inizio della prossima settimana, si creino nuovi fronti instabili con alcune precipitazioni a carattere sparso su tutta l’Italia.

Molto diversa, invece, sarà la situazione nella seconda metà di maggio, con il meteo che dovrebbe stabilizzarsi al bello, grazie all’ingresso di un anticiclone di origine africana nell’area del Mediterraneo. Specialmente al Centro-Sud e nelle isole maggiori, le temperature dovrebbero essere costantemente tra i 28 e i 30 gradi nelle ore più calde della giornata. In generale, in tutta Europa dovrebbe esserci un riscaldamento generalizzato, ma proprio la presenza costante di aria calda e di umidità, all’improvviso, potrebbe poi generare qualche fenomeno estremo con violenti acquazzoni improvvisi, di quando in quando. Ad ogni modo, nelle prossime settimane avremo effettivamente una anticipazione di ciò che ci attenderà nei mesi estivi.