Il ciclone spaventa l’Italia: ecco le regioni colpite dal maltempo

Gran parte dell’Italia continuerà a fare i conti con il maltempo: fari puntati su diverse regioni in particolare. Il punto della situazione

Dopo un breve assaggio di Primavera, l’Inverno è tornato prepotentemente alla carica riservando alle regioni dell’Italia giornate contrassegnato da freddo, precipitazioni e, in alcuni casi, neve. In queste ore, la situazione meteo è leggermente migliorata sulla maggior parte della penisola, ma cosa ci aspetta durante il weekend?

Vortice ciclonico
Il ciclone spaventa l’Italia: ecco le regioni colpite dal maltempo – Temporeale.info

Stando alle previsioni degli esperti, è meglio non farsi illusioni: continueremo a fare i conti con il maltempo anche durante il weekend. I colleghi de IlMeteo.it, infatti, riferiscono che il quadro meteorologico italiano resterà piuttosto incerto, nonostante l’allontanamento del vortice che ha ‘allietato’ i primi giorni della settimana: ciò dovrebbe accadere in quanto si prospetta l’ingresso di due nuove aree di bassa pressione, una proveniente dalla Svizzera e l’altra dal versante iberico.

Meteo, continua il maltempo in Italia: weekend instabile su tutta la penisola. I dettagli

Nel dettaglio, la prima area di bassa pressione è in discesa dalla Svizzera verso l’Italia e porterà un aumento della nuvolosità nonché precipitazioni abbondanti. Ad essere interessate saranno tutte le regioni del Nord, ma l’attenzione è rivolta in modo particolare al Friuli Venezia Giulia e all’Emilia-Romagna, zone dove l’allerta delle autorità è sempre altissima a causa delle fragilità del territorio.

Quasi in contemporanea, il secondo vortice ciclonico – quello in arrivo dalla Spagna – si avvicinerà al Mediterraneo favorendo l’afflusso di aria umida e instabile. Un afflusso che dovrebbe determinare a sua volta un incremento dell’instabilità su alcune aree del Nordovest, soprattutto sulla Liguria ma anche su parte della Toscana.

Tradotto, la pioggia accompagnerà il settentrione per l’intero fine settimana. E per quanto riguarda il resto del Paese? Il quadro generale è leggermente meno cupo, ma comunque si prevedono giornate caratterizzate da grande instabilità meteorologica.

Maltempo in Italia
Meteo, continua il maltempo in Italia: weekend instabile su tutta la penisola. I dettagli (Foto Ansa) – Temporeale.info

Stando a quanto afferma IlMeteo.it, sul resto del Paese prevarrà infatti “una moderata variabilità in un contesto più asciutto”. Più asciutto, tuttavia, non vuol dire esente da piogge e fenomeni temporaleschi. Pertanto, che vi troviate al Centro o al Sud, è sempre consigliabile portare con sé l’ombrello e tenere costantemente sotto controllo la situazione meteo. In tal senso, non mancheremo di darvi in nostri consueti aggiornamenti che potete trovare online sul sito web temporeale.info.

Gestione cookie