Ha riguardato anche il sud pontino l’operazione “Anargiri 2” condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Latina con l’ausilio di elicotteristi e di unità cinofile dell’Arma e dei locali Comandi tra Napoli, Isernia, Vercelli, Melfi (PZ), Minturno (LT), Santi Cosma e Damiano (LT) e Castelforte (LT). Diciasette le persone coinvolte accusate in concorso tra loro e a diverso titolo, di detenzione di sostanze stupefacenti finalizzato allo spaccio nonché di porto di armi comuni da sparo illegalmente detenute.
“Le acque del litorale pontino sono balneabili. L’aspetto torbido e la presenza di schiuma in alcuni tratti sono dovuti semplicemente a un fenomeno naturale, legato alla presenza di alghe, che non comporta alcun rischio per la salute pubblica” – lo dichiara l’assessore all’Ambiente e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, a seguito dei rilievi svolti dall’Arpa Lazio.
La Regione Lazio ha destinato 2 milioni e 172mila euro a favore dei Comuni e di altri enti territoriali del Lazio per il finanziamento di 28 strutture, fra centri antiviolenza e case rifugio.