Rischio neve in queste città, improvviso calo delle temperature

Neve su alcune zone in Italia, il maltempo in arrivo presenta il primo anticipo di inverno: ecco dove

La situazione meteorologica della prima parte dell’autunno si conferma particolarmente dinamica, come è già stata in questi giorni. Siamo passati, nella prima fase di ottobre, dall’arrivo di una prima serie di perturbazioni e correnti instabili alla cosiddetta ottobrata, che ci sta gradualmente abbandonando, con in vista nuove piogge e temperature in abbassamento.

Fiocco di neve a forma di cuore
Rischio neve in queste città, improvviso calo delle temperature – Temporeale.info

Piogge abbastanza intense e diffuse si sono già manifestate, per la verità, nel finire di questa settimana sulle regioni meridionali, mentre al Nord c’è stata la permanenza di tempo stabile. Come detto, però, la situazione è in evoluzione, per il succedersi, nel bacino del Mediterraneo, di diverse aree cicloniche. Dopo le prime, che sono giunte rispettivamente dalla Spagna e dall’Algeria, e per questo hanno riguardato principalmente il Sud e le isole maggiori, dobbiamo prepararci a uno spostamento dei fronti di maltempo verso Nord. Ci sarà clima perturbato in maniera generalizzata e addirittura, in alcune zone, l’arrivo delle prime nevi stagionali.

Maltempo e perturbazioni su gran parte dell’Italia, spunta la neve sulle Alpi

La prossima perturbazione irromperà da Nord-Ovest, dalla Francia, causando già a partire da domani piogge consistenti sulla Liguria, in quantità che normalmente avvengono in più settimane. Nell’area, potrebbero emergere criticità idrogeologiche da non sottovalutare. In generale, tutto il Nord, come dicevamo, sarà interessato da acquazzoni sparsi per via delle intense correnti provenienti dall’Atlantico.

Termometro ghiacciato
Maltempo e perturbazioni su gran parte dell’Italia, spunta la neve sulle Alpi – Temporale.info

Progressivamente, il maltempo si sposterà fino a coinvolgere anche le aree del Triveneto, ma non solo. Nuvole e precipitazioni in arrivo al Centro, in generale tra lunedì e martedì pioverà molto nelle zone interne e sull’arco alpino oltre i 2mila metri ci saranno le prime nevicate. Inevitabilmente, tutto questo si accompagnerà a un calo deciso delle temperature.

Tra lunedì e martedì, un po’ di respiro al Sud, che tornerà però nuovamente sotto l’acqua a partire da mercoledì. Ci attendono insomma giorni tipicamente autunnali, ma attenzione a ulteriori svolte in senso contrario. Il successivo weekend vedrà all’improvviso un rialzo del termometro e un ritorno del bel tempo, che favorirà eventuali scampagnate che vogliate pianificare, un po’ dovunque. Addirittura, al Sud, il clima potrebbe essere tale da permettere di recarsi in spiaggia, visto che nelle ore più calde ci saranno anche fino a 25 gradi.

Gestione cookie