Sai perché i fuochi d’artificio vengono associati alla droga? La risposta ti lascerà senza parole

Il legame tra fuochi d’artificio e droga è ormai un dato di fatto, ma qual è il vero motivo? Ecco la spiegazione

E’ già diverso tempo, ormai, che quando vediamo da qualche parte, specialmente di sera, sparare dei fuochi d’artificio non pensiamo più immediatamente soltanto a un qualche festeggiamento in grande stile, ma all’arrivo di un carico di sostanze stupefacenti in alcune zone nelle vicinanze. Una associazione ormai entrata nell’immaginario collettivo e che trova continue conferme nella realtà dei nostri dintorni, non più soltanto illustrata dalle immagini di qualche fiction.

Fuochi d'artificio
Sai perché i fuochi d’artificio vengono associati alla droga? La risposta ti lascerà senza parole – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Un collegamento reale e non casuale, che è diventato un marchio di fabbrica nella comunicazione da parte delle organizzazioni malavitose legate al commercio e allo spaccio di sostanze stupefacenti, in molte città italiane ma non soltanto, un tipo di prassi che sta prendendo piede anche all’estero. Tutto questo, poi, può essere collegato anche, in alcune particolari occasioni, ad altre motivazioni, come l’annuncio della scarcerazione o della fuga di un qualche boss.

Ci sono naturalmente dei motivi ben precisi dietro questo tipo di scelta. Se in parte si possono intuire, dall’altra parte le ragioni profonde che sono collegate a questo particolare simbolismo potrebbero sorprendervi.

Carichi di droga, perché si sparano i fuochi d’artificio: un motivo pratico e uno simbolico

E’ evidente, innanzitutto, che ci sia una finalità pratica dietro questo modo di comunicare adottato dalla criminalità organizzata. In questo modo, si fa sapere rapidamente a tutto il quartiere cosa sta accadendo.

Carico di droga sequestrato dalla polizia
Carichi di droga, perché si sparano i fuochi d’artificio: un motivo pratico e uno simbolico – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Il tutto, senza ricorrere a sistemi di comunicazione specifici e per così dire ‘tradizionali’ che potrebbero essere intercettati, come i telefoni cellulari, sia per voce che via chat. Ma c’è anche una ragione specificamente simbolica, dietro la scelta di utilizzare proprio i fuochi d’artificio.

Questi, infatti, nella nostra cultura sono diventati da tempo una immagine di festa e di ‘sballo’, anche per i colori molto vivaci. Da qui il collegamento con le droghe di vario genere che la criminalità organizzata tratta e spaccia nelle zone che sono sotto il suo controllo. Inoltre, i fuochi d’artificio vanno anche a simboleggiare la forza e la presenza dei gruppi sul territorio, per ribadire il loro pieno controllo e dare anche un segnale ai rivali, marcando le proprie zone di riferimento.

Gestione cookie