GAETA – Da oggi a Gaeta i sordi possono telefonare con Pedius: l’innovativo sistema di comunicazione che consente ai non udenti di effettuare telefonate utilizzando le tecnologie di riconoscimento del parlato e di sintesi vocale. Con l’applicazione ideata nel 2012 da Lorenzo di Ciaccio, giovane informatico gaetano, fondatore ed amministratore di Pedius srl, l’utente può scrivere in una normale chat ed una voce artificiale trasforma i suoi messaggi.
Geniale creazione che il talentuoso informatico regala al Comune di Gaeta. La novità verrà introdotta partendo dal centralino della Polizia Locale, destinato di norma a ricevere le richieste più emergenziali o comunque urgenti, dalla segnalazione di incidenti alla necessità di rimozione di un veicolo, con l’intento di estenderla poi a tutte le forze dell’ordine della città.
 Una marcata soddisfazione è stata espressa dal Primo Cittadino che ha ringraziato vivamente Lorenzo Di Ciaccio per il regalo di altissimo valore sociale fatto al Comune di Gaeta “Un dono che guarda alle persone più fragili e con maggiori problemi verso le quali la nostra Amministrazione mantiene sempre alta l’attenzione. L’App Pedius ci permette di fornire un grande aiuto ai sordi, consentendo loro di superare la barriera rappresentata dalla comunicazione telefonica. Vogliamo congratularci con Lorenzo ed i suoi collaboratori perché con Pedius hanno saputo coniugare al meglio l’attenzione alle persone, e come detto in particolare verso quelle con alcune maggiori necessità e difficoltà fisiche, con le grandi potenzialità di queste nuove tecnologie che ormai sono capaci di migliorare efficacemente la vita quotidiana di ognuno di noi. Siamo davvero felici di poter offrire nella nostra città questo importante ausilio”.
Una marcata soddisfazione è stata espressa dal Primo Cittadino che ha ringraziato vivamente Lorenzo Di Ciaccio per il regalo di altissimo valore sociale fatto al Comune di Gaeta “Un dono che guarda alle persone più fragili e con maggiori problemi verso le quali la nostra Amministrazione mantiene sempre alta l’attenzione. L’App Pedius ci permette di fornire un grande aiuto ai sordi, consentendo loro di superare la barriera rappresentata dalla comunicazione telefonica. Vogliamo congratularci con Lorenzo ed i suoi collaboratori perché con Pedius hanno saputo coniugare al meglio l’attenzione alle persone, e come detto in particolare verso quelle con alcune maggiori necessità e difficoltà fisiche, con le grandi potenzialità di queste nuove tecnologie che ormai sono capaci di migliorare efficacemente la vita quotidiana di ognuno di noi. Siamo davvero felici di poter offrire nella nostra città questo importante ausilio”.“Per quanto riguarda l’incontro con Pedius – ha raccontato il Vice Sindaco Magliozzi – ci siamo conosciuti un po’ per caso. Quest’estate nel corso della manifestazione Piaja in Festa, promossa da Golfoeventi, ho avuto l’occasione di presenziare alla premiazione degli ideatori di Pedius da parte degli organizzatori. Lorenzo dopo aver illustrato la sua app ha espresso il desiderio di dotare la Polizia Locale di tale applicazione. Proposta accolta immediatamente. Un’iniziativa che ha un alto valore sociale e nello stesso tempo nasconde tra le sue pieghe anche un importante risvolto per l’economia turistica cittadina: basti pensare che l’applicazione potrà essere utilizzata non solo dai sordi di Gaeta, ma anche da turisti e visitatori non udenti che si trovino di passaggio o in vacanza nella nostra città. Un sincero grazie e un grosso in bocca al lupo a Pedius ed ai suoi creatori”.
 
					




