Stai per acquistare un’auto usata e vuoi evitare fregature? Ecco il semplicissimo trucchetto

Un trucco del mestiere per sapere se state facendo un buon affare a comprare una automobile usata oppure no: vi bastano pochi secondi

Non è semplice orientarsi sul mercato delle auto, per chi ha bisogno di acquistare una nuova vettura. Spesso e volentieri, i costi dell’operazione scoraggiano i clienti. Anche se c’è un sistema per risparmiare almeno un po’: rivolgersi al mercato dell’usato.

Automobili
Stai per acquistare un’auto usata e vuoi evitare fregature? Ecco il semplicissimo trucchetto – Temporeale.info (foto da Pixabay)

In questo modo, si possono sicuramente ottimizzare i costi rispetto a un’auto fresca di fabbrica. Ma naturalmente non si può andare alla cieca nemmeno in questo caso, dovendo controllare bene le condizioni dell’automobile che andremo ad acquistare. L’usura del veicolo è un fattore determinante, che traccia la linea tra un buono e un pessimo affare. I chilometri percorsi e lo stato di tutte le componenti vanno analizzate con cura. Sarebbe un guaio, del resto, se quello che si andasse a risparmiare sul costo del veicolo si dovesse poi spenderlo in continue riparazioni.

Le fregature, da questo punto di vista, se non si sta attenti sono dietro l’angolo. Ma si può ovviare anche a questo tipo di problema. C’è un trucco che può consentirci di capire subito lo stato della vettura.

Auto usata, il trucco dei venditori: basta accendere il quadro, ecco cosa dovete guardare

E’ un trucco molto semplice ma al tempo stesso molto affidabile, perché arriva da chi se ne intende veramente. Vale a dire, i venditori di auto usate, che sono a conoscenza di molteplici aspetti particolari. Basta un colpo d’occhio.

Quadro automobile
Auto usata, il trucco dei venditori: basta accendere il quadro, ecco cosa dovete guardare – Temporeale.info (foto da Pixabay)

In particolare, c’è un venditore americano, che ha condiviso le sue considerazioni sui social. Si tratta di ‘The Vehicle Wizard’, che lavora presso una concessionaria sita in Texas. E ha dato questo utilissimo suggerimento agli acquirenti: “Accendete il quadro senza far partire l’auto e controllate se si accende la spia del controllo motore. Anche solo per pochissimi secondi o per frazioni di secondo, questa si dovrebbe accendere. Se non lo fa, vuol dire che è bruciata e qualcuno ci ha messo le mani sopra“.

Un video ispirato da una vicenda che aveva riguardato il venditore direttamente. “Avevano tentato di vendermi una auto con undici codici di errore – ha spiegato – Ma lavoro in questo settore da molto tempo e me ne ero accorto”.

Gestione cookie