La seconda casa ti può far perdere la pensione: è una zavorra

Occhio a questa situazione perchè in maniera quasi inconsapevole ti può togliere la pensione. Ecco cosa sta succedendo.

Molti di noi cittadini sogniamo di avere una casa propria e acquistare un alloggio dove poter vivere con la nostra famiglia e magari lasciarla un giorno in eredità. Talvolta capita che alcuni cittadini decidano di investire nell’acquisto di una seconda casa, un modo per non tenere i soldi fermi in banca e reinvestirli, ma anche un investimento che puoi utilizzare per affittare la casa o per comunque avere un di più.

pensione e soldi
La seconda casa ti può far perdere la pensione: è una zavorra – Pixabay – Temporeale.info

Allo stesso tempo però comprare una seconda casa può diventare un esborso e un danno per chi fa questi acquisti, può crearti danni per quel che riguarda l’aspetto pensionistico ed in generale l’aspetto fiscale. Molte persone non lo sanno, ma un acquisto della casa può creare fastidi dal punto di vista economico. In generale avere una seconda casa intestata comporta riduzioni e addirittura perdita di alcuni trattamenti previdenziali.

Ovviamente la prima casa non viene calcolata nel reddito per le attività pensionistiche e fiscali, ma diversa è invece la situazione legata ad immobili come possono essere seconda o addirittura terza casa. E in generale – come riporta il sito Investireoggi – la proprietà immobiliare influisce in maniera importante su assegni sociali e pensioni minime, chi ha la seconda casa ha questa problematica.

La seconda casa può diventare un problema in chiave pensione: il dato che non molti conoscono

C’è chi lo pensa già attorno ai 30 anni visto i rumors sulla pensione minima e chi invece lo pensa in età anziana con sempre più persone, in particolare pensionati, che investono sul mattone e puntano poi a ottenere un guadagno dagli affitti. Ma a quanto pare gli investimenti sulle seconde case potrebbero finire nel mirino della nuova legge di Bilancio, direttamente quella del 2026. Addirittura si parla di una tassazione del 26 % per chi usa portali e piattaforme come Booking o Airbnb per affittare case.

casa
La seconda casa può diventare un problema in chiave pensione: il dato che non molti conoscono – Pixabay – Temporeale.info

Avere una casa di proprietà non desta problemi mentre avere più alloggi crea problemi. Il reddito di affitto entra a pieno titolo nel calcolo dei redditi e quindi la persona rischia di perdere la pensione di reversibilità che spetta ai superstiti del pensionato e il tuo reddito può ridurre o anche togliere totalmente un aiuto economico.

Se una persona possiede la seconda casa questo può incidere in maniera negativo anche per chi ha una pensione minima o un assegno sociale.

Gestione cookie