Nuovo pacchetto di cure gratuite garantito dallo Stato, ecco tutte le prestazioni di cui si potrà usufruire senza pagare
La cura della nostra salute è certamente un aspetto fondamentale nel corso della nostra vita. E’ importante monitorarla costantemente, avere la possibilità di ricorrere a strutture all’altezza e a visite di qualità per individuare e curare eventuali patologie di cui si soffra. Soprattutto, da parte dello Stato, è da tempo in vigore un aiuto importante per risparmiare sulle visite mediche stesse.

Le visite presso studi privati, come sappiamo, possono essere molto costose. Ecco perché il ticket sanitario è un aiuto concreto per tutti i pazienti. Tramite esso, si partecipa alle spese per il trattamento sanitario di cui si deve usufruire, ma per determinate categorie si ha diritto all’esenzione. Questa può spettare per reddito, per presenza di patologie croniche o rare, per invalidità o casi specifici come gravidanza e diagnosi di tumori.
Le specifiche per quanto riguarda le esenzioni sono stabilite dai Livelli essenziali di assistenza, che sono stati recentemente aggiornati, includendo una nuova serie di screening ed esami gratuiti.
Esenzione sanitaria, il nuovo pacchetto aggiornato per il ticket
L’aggiornamento entrerà in vigore dalla fine del 2025, con la prevista pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ed era atteso dal 2017. Andiamo a vedere le specifiche per il nuovo pacchetto previsto dal Servizio Sanitario Nazionale.

Sono state aggiunte tre nuove malattie croniche, con annessa indicazione della durata minima dell’attestato di esenzione. Si tratta della sindrome fibromialgica, della idrosadenite cronica suppurativa e della malattia polmonare da micobatteri non tubercolari. Ci saranno poi altre esenzioni previste per le prestazioni specialistiche per il controllo della gravidanza fisiologica. I nuovi Livelli essenziali di assistenza dovranno essere applicati da tutte le Regioni, a seguito della predetta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, attesa da qui a qualche settimana.
Una nuova frontiera dell’assistenza medica che di sicuro tornerà utile a tantissimi pazienti, che dovranno curare le patologie precedentemente illustrate. Anche se uno dei principali problemi, per coloro che non possono permettersi visite private, rimane quello delle lunghissime attese. Le difficoltà del sistema sanitario e le irregolarità che fanno slittare visite mediche di visite o anni, pur in presenza di una impegnativa che darebbe diritto a una visita il prima possibile, sono purtroppo una triste regola.





