Un errore nella gestione della nostra rete idrica aumenta i costi in bolletta: vi spieghiamo come risparmiare e abbattere i costi
Per far quadrare i conti a fine mese, sono davvero tante le voci di spesa che dobbiamo tenere costantemente d’occhio. Le principali riguardano le utenze da pagare, con gli aumenti che per di più hanno finito per gravare notevolmente sul nostro portafogli.

Rispetto all’energia elettrica e al gas, ci sono stati aumenti meno gravi per quanto riguarda la bolletta dell’acqua, ma questo non vuol dire che non si debba prestare la massima attenzione anche ad essa. Specialmente perché ci sono degli errori, che commettiamo ogni giorno, che possono finire per far schizzare ugualmente la bolletta stessa alle stelle. Ma come e per quale motivo?
Rubinetti che perdono, come risolvere il problema una volta per tutte: tutti i trucchi del mestiere
Una delle principali problematiche da questo punto di vista, da non sottovalutare affatto, è quella relativa ai rubinetti che perdono. Oltre al fastidio di sentirli gocciolare, l’ulteriore brutta notizia può essere data da quanto le perdite finiscono per incidere sul costo mensile dell’acqua da pagare. Un rubinetto che perde può costarci fino a un litro d’acqua al giorno.

Avere un rubinetto che perde in cucina o nel bagno è un inconveniente piuttosto comune. Ma bisogna affrontarlo correttamente, per evitare problemi più seri. Innanzitutto, non bisogna sbagliare durante la riparazione. Si tende, per esempio, in questi casi, a stringere molto forte la manopola, ma non bisognerebbe esagerare. Infatti, se stringiamo troppo, si rischia di rovinare la guarnizione presente all’interno.
Dunque, in molti casi, basta stringere la manopola quel tanto che basta per far smettere di cigolare e perdere il rubinetto. Se così non dovesse essere, conviene sostituire direttamente la guarnizione stessa, con un intervento di pochi euro e smontando e rimettendo a posto il tutto con un semplice cacciavite. Si consiglia di controllare le guarnizioni ogni sei mesi e sostituirle ogni 18.
C’è da controllare inoltre anche l’aeratore, la retina che si posiziona tra la guarnizione e il rubinetto, che va soggetto ad accumuli di calcare e sporco. La pulizia va effettuata, per una manutenzione corretta, almeno una volta al mese per tutti i rubinetti di casa.





