Novembre nero, stop alla circolazione ferroviaria: quando si fermano i treni

Ferrovie interessate da uno stop ripetuto alla circolazione che durerà a più riprese lungo tutto il mese di novembre: ecco cosa devono sapere i pendolari

Ci siamo lasciati alle spalle un mese di ottobre piuttosto complicato per la circolazione e la gestione del traffico nelle varie modalità di viaggio. Negli ultimi 30 giorni, infatti, sono stati ripetuti gli scioperi che hanno interessato numerosi comparti, creando non pochi disagi al pubblico.

Sciopero dei treni
Novembre nero, stop alla circolazione ferroviaria: quando si fermano i treni – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Interessati dalle varie agitazioni il trasporto locale, quello ferroviario, quello aeroportuale, in varie manifestazioni che hanno causato l’accumulo di ritardi e cancellazioni per linee di autobus, treni e aerei. Non è ancora finita, però, per quanto riguarda il momento più critico, soprattutto per quanto concerne le ferrovie.

Chi è solito spostarsi sui treni dovrà tenere ben presente che anche a novembre ci saranno non pochi problemi e che dunque gli spostamenti andranno modulati con notevole attenzione. Andiamo dunque a vedere cosa sta per accadere sulle linee ferrate.

Rete ferroviaria Trenord, disagi per i pendolari milanesi: cosa succederà nei fine settimana

I disagi riguarderanno nello specifico i pendolari che utilizzano le linee TreNord, a Milano e dintorni. Sono previsti infatti dei lavori in un tratto particolare della linea, che porteranno alla chiusura in più giorni e in più fasce orarie della circolazione.

Treni TreNord in stazione
Rete ferroviaria Trenord, disagi per i pendolari milanesi: cosa succederà nei fine settimana – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

I lavori, a quanto si apprende, riguarderanno la stazione ferroviaria di Seveso, attorno alla quale si sta provvedendo a completare la realizzazione del sottopassaggio per auto lungo la linea. A essere interessate saranno dunque le tratte Seveso-Camnago e Seveso-Meda, lungo le linee Asso-Milano, Camnago-Milano e Bovisa-Milano Cadorna.

Lo stop alla circolazione è già avvenuto nello scorso fine settimane e avverrà ancora per i prossimi tre weekend. Vale a dire, tra il 31 ottobre e il 3 novembre, tra il 7 e il 10 novembre e tra il 14 e il 17 novembre, nella notte tra il venerdì e il sabato e il lunedì mattina. Per venire incontro alle esigenze dei pendolari che anche nel fine settimana sono numerosi lungo quelle specifiche tratte, verrà istituito un servizio sostitutivo su bus organizzato da Trenord e di cui si troveranno informazioni online sul portale gestito dalla compagnia ferroviaria. Dunque, nei dintorni di Milano gli spostamenti, prossimamente, non saranno così facili, ma si cercherà comunque di ridurre al minimo i disagi per l’utenza.

Gestione cookie