Il conduttore spiazzato dalla scelta della Rai, che cosa succede alla celebre trasmissione di Rai Uno
Da diversi anni, ormai, uno dei programmi di punta su Rai Uno è Affari Tuoi, il celebre gioco dei pacchi che mette in palio ricchi premi per i partecipanti. Un format di grande successo, che coinvolge il pubblico per i suoi colpi di scena e per le storie emozionanti di chi si mette alla prova nel gioco per cercare di cambiare la propria vita portando a casa cifre importanti.

Anche in questa stagione, alla guida c’è Stefano De Martino, che nel programma ha trovato la sua consacrazione definitiva come conduttore di alto livello sulla rete pubblica, dopo la crescita manifestata negli anni precedenti. Lo showman napoletano ha raccolto la scomoda eredità di conduttori come Paolo Bonolis, Flavio Insinna, Amadeus, riuscendo a imporsi con la sua verve e il suo stile e venendo apprezzato sempre di più da chi segue la trasmissione.
Tuttavia, per la trasmissione che va in onda nell’access time prima della prima serata, dopo il Tg1, ci sono dei cambiamenti importanti in vista. Una piccola grande rivoluzione che lascia tutti senza parole.
Rai Uno, chiusura in anticipo delle puntate: la decisione dopo le proteste dei telespettatori, il motivo
La novità riguarda la chiusura anticipata delle puntate giornaliere. L’annuncio è arrivato da parte del direttore Di Liberatore, rispondendo a quelle che erano state le proteste di diverse migliaia di telespettatori pervenute alla rete.

Un ‘taglio’ nella durata che si rende necessario per anticipare di alcuni minuti i programmi di prima serata. Da un po’ di tempo, l’inizio di questa fascia si era spostata decisamente sul tardi, intorno alle 21.45. In questo modo, si vuole garantire una fruizione dei programmi di prime time alla portata di tutti, permettendo di seguirli fino alla fine e non fare le ore piccole, dovendo svegliarsi l’indomani per ovvi motivi di studio o lavoro.
Una scelta chiara di rispetto del pubblico televisivo, che può fare da apripista ad altre decisioni importanti in tal senso. E’ possibile che anche Mediaset con i suoi programmi di access prime time decida di uniformarsi presto. Vedremo se questo esempio sarà seguito. In tal senso, ci si sta muovendo, come sappiamo, anche nel mondo del calcio, anticipando i match serali di campionato alle ore 20.





