Miglior tonno in scatola in Italia, quali sono le migliori marche

Sulle nostre tavole, trova ampio spazio il tonno in scatola: un bene di consumo molto diffuso, resa nota la classifica delle migliori marche in Italia

Ci sono cibi che nella nostra dispensa non possono mai mancare e che sono diventati letteralmente iconici da molti punti di vista. Uno di questi è sicuramente il tonno in scatola, che coniuga buona qualità e praticità ai massimi livelli.

Tonno in scatola
Miglior tonno in scatola in Italia, quali sono le migliori marche – Temporeale.info (foto da Freepik)

Il tonno in scatola è l’ideale per un pasto veloce e completo al tempo stesso, ma può essere utilizzato anche per ricette più elaborate. Non è un caso che finisca con l’accomunare gli studenti universitari e le casalinghe. Ma non è semplice, alle volte, scegliere quale sia la marca migliore, cercando di mettere sul piatto della bilancia qualità e costo.

Nei supermercati, ci sono diverse tipologie di tonno in scatola, come sappiamo bene. In questo, ci aiuta a fare chiarezza una speciale classifica che descrive quelli più buoni in Italia.

Tonno in scatola, la classifica italiana del Gambero Rosso premia Rio Mare

La classifica in questione porta la firma, manco a dirlo, del Gambero Rosso, una vera e propria istituzione quando si parla di cibo di qualità.

Tonno in scatola
Tonno in scatola, la classifica italiana del Gambero Rosso premia Rio Mare – Temporeale.info (foto da Freepik)

La graduatoria è stata effettuata analizzando tutti i marchi disponibili in commercio di tonno in lattina all’olio d’oliva, tramite una degustazione alla cieca, che è stata realizzata da chef e giornalisti enogastronomici. A trionfare, nella speciale classifica, il tonno Rio Mare, che dunque ha dalla sua non soltanto un packaging accattivante e un marketing entrato nell’immaginario collettivo, ma anche una qualità superiore, stando al palato dei giudici.

Rio Mare è stato premiato per eleganza e delicatezza dei sapori, con il giusto equilibrio tra pesce e olio. Al secondo e al terzo posto, due varietà di tonno pinna gialla, vale a dire il Corsaro e il Sardarelli. Ai piedi del podio, i tranci di tonno di Angelo Parodi.

Ci sono state anche delle insufficienze clamorose. Al nono posto il tonno Nostromo, giudicato dal sapore troppo intenso, tanto da lasciare un retrogusto amaro in bocca. Ancora peggio il tonno Mareblu, nel quale il sapore del pesce finisce per sentirsi e si avvertono addirittura delle note fruttate che stonano non poco, secondo il giudizio degli esperti che lo hanno assaggiato.

Gestione cookie