Lo facciamo tutti i giorni a casa, ma nel modo sbagliato: così la fine è vicina

Alcuni gesti sono semplici e ripetuti tutti i giorni, ma non è detto che siano efficaci: c’è un errore molto comune da non fare assolutamente

Le nostre giornate sono scandite da una lunga serie di piccoli e grandi gesti, in casa e fuori casa. Una routine cui ci affidiamo, compiendo alcune azioni a volte in maniera automatica, senza pensarci troppo.

Uomo disperato
Lo facciamo tutti i giorni a casa, ma nel modo sbagliato: così la fine è vicina – Temporeale,info (foto da Pixabay)

Si tratta di comportamenti che spesso e volentieri abbiamo interiorizzato e sui quali non ci soffermiamo. Ma non è detto che queste abitudini siano ottimali, tutt’altro. Anzi, alcune di esse sono profondamente errate, anche se non lo sappiamo. E c’è un errore che commettiamo quasi tutti, ma che bisognerebbe senza dubbio evitare, per far sì di non avere problemi.

Spegnimento della tv, se lo facciamo male la vita del dispositivo può accorciarsi: ecco come bisogna fare

Un errore tipico è quello legato allo spegnimento della tv. Da un po’ di tempo, praticamente tutti, per cercare di risparmiare più energia elettrica possibile sulle bollette, abbiamo iniziato a staccare la spina o a scollegare la presa. Tuttavia, bisognerebbe, in realtà, evitare di farlo non appena abbiamo spento l’apparecchio.

Televisore
Spegnimento della tv, se lo facciamo male la vita del dispositivo può accorciarsi: ecco come bisogna fare – Temporeale,info (foto da Pixabay)

Il motivo viene spiegato dagli esperti. Quando il televisore viene spento con l’apposito tasto sul telecomando, rimane in realtà per certi versi ancora attivo, in situazione di stand by. Questo è dovuto alla necessità di completare processi di raffreddamento e stabilizzazione interna dei circuiti. Va da sé, quindi, che se questi processi vengono indebitamente interrotti il dispositivo potrebbe andare incontro a dei danni anche piuttosto seri.

Nello specifico, le schede principali dell’apparecchio potrebbero essere soggette a sovraccarichi di energia residua o stress. Per non parlare del problema e del pericolo che è rappresentato dagli sbalzi improvvisi di corrente, che nei casi più seri potrebbero causare dispersioni o corto circuiti.

Per evitare questo ultimo rischio, si consiglia l’utilizzo di un filtro di rete o di collegare il televisore a una ciabatta con protezione e non direttamente alla presa elettrica. In generale, per lo spegnimento dell’alimentazione della vostra tv, vi basta aspettare qualche minuto dall’interruzione della visione, perché il processo avvenga regolarmente e senza intoppi, garantendo inoltre una vita più lunga al televisore stesso, per farlo durare più a lungo possibile.

Gestione cookie