Chiusura anticipata per il Grande Fratello, telespettatori senza parole

Il Grande Fratello è in crisi, cosa sta succedendo al reality show più seguito e amato: rischio chiusura, scatta l’allarme

Nella stagione televisiva, uno dei capisaldi per i telespettatori è senza dubbio la presenza in palinsesto del Grande Fratello, il reality show per eccellenza. Una avventura iniziata, per la tv italiana, ormai 25 anni fa e che ha riservato, storicamente, grandi emozioni e colpi di scena. Ma la situazione attuale del programma non è florida, tutt’altro.

Logo Grande Fratello
Chiusura anticipata per il Grande Fratello, telespettatori senza parole – Temporeale.info (Credit: Instagram Profilo Ufficiale @grandefratellotv)

L’edizione di quest’anno si sta caratterizzando infatti per diversi aspetti polemici. Come quello dell’uscita temporanea e dei rientri di alcuni concorrenti, come Anita Mazzotta, Francesca Carrara, Donatella Mercoledisanto. Un qualcosa che il pubblico fatica a digerire, con commenti al veleno sui social sull’atteggiamento di determinati concorrenti e la poca risoluzione da parte della produzione nell’inserire regole più ferree. Ma questo è solo la punta dell’iceberg.

Grande Fratello, calo drammatico degli ascolti: Alfonso Signorini scalda i motori

Il vero grande problema del GF di quest’anno, infatti, sono gli ascolti televisivi deficitari. L’ultima puntata ha visto infatti ottenere appena il 14,2% di share, un dato che decisamente non rispecchia le attese.

Alfonso Signorini
Grande Fratello, calo drammatico degli ascolti: Alfonso Signorini scalda i motori – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

La disaffezione del pubblico è dovuta a un’edizione che fatica a decollare dal punto di vista delle dinamiche interne. In tanti, commentando le vicende del programma sui social, ritengono che il cast sia troppo spento. E forse non a caso, in diretta, tra gli opinionisti, è arrivato lo sfogo di Ascanio Pacelli che ha richiamato tutti i concorrenti a un atteggiamento diverso: “Non siete in vacanza, è un reality, non dovete nascondervi e giocare alla camomilla”. C’è chi ritiene che questa strigliata sia stata commissionata direttamente dagli autori, che finora hanno dovuto tirare avanti con poco.

Per questo motivo, c’è chi pensa che l’edizione di quest’anno potrebbe concludersi con largo anticipo rispetto al solito. Preparando il ritorno prima del previsto del Grande Fratello Vip a gennaio. Il programma vedrebbe alla conduzione Alfonso Signorini, che si starebbe già dando da fare per preparare un cast di tutto rispetto. Tra i potenziali concorrenti, si fa ad esempio il nome di Massimo Lovati, ex avvocato di Alberto Stasi, condannato per il delitto di Garlasco. Simona Ventura è avvisata, dovrà darsi da fare per cercare di risollevare le sorti del suo programma.

Gestione cookie