Nel recente derby andato in scena qualche giorno fa, uno dei protagonisti in campo si è sentito male: portato via dopo il malore, la gara è stata sospesa
Il tour de force di campionati e coppe si è momentaneamente fermato per la nuova sosta per le nazionali. I prossimi giorni saranno dunque dedicati ai match di qualificazione ai Mondiali del prossimo anno, con la ripartenza della Serie A e degli altri tornei principali che avverrà tra una decina di giorni.

Le prime gare piuttosto significative, comunque, in tutte le competizioni hanno già espresso risultati alquanto interessanti e ci hanno dato modo di capire che la stagione sarà particolarmente avvincente ed incerta. Tuttavia, nell’ultimo fine settimana, sul terreno di gioco ci sono stati anche seri momenti di apprensione per le condizioni di salute di un calciatore. Il derby è stato segnato da un malore improvviso che ha portato alla sospensione della partita.
Prima categoria calabrese, Siderno-Locri: Andrea Pasqualino portato via in ambulanza, le sue condizioni
La sfida che stava andando in scena era quella del girone C di Prima Categoria in Calabria, tra Siderno e Locri. Nel corso del primo tempo, sul risultato di 0-0, si è accasciato improvvisamente al suolo Andrea Pasqualino, calciatore della squadra di casa.

Il giocatore è stato soccorso dallo staff medico di entrambe le squadre. Rimasto cosciente, ma visibilmente frastornato, è stato trasportato d’urgenza in ospedale con l’ambulanza. Quindi, è stato prontamente visitato al Pronto Soccorso. Nel frattempo, l’arbitro, sentiti i pareri delle due squadre, decideva per la sospensione definitiva del match, che sarà recuperato più avanti, riprendendo dal punto in cui si era interrotto il gioco.
Pasqualino, 30 anni, è stato sottoposto in ospedale a vari accertamenti. Le prime valutazioni che emergono dal reparto di cardiologia a Locri sembrano incoraggianti. Le sue condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni nell’immediato, anche se naturalmente bisognerà far luce, in maniera approfondita, sulla vicenda. Il Siderno, a seguito dell’accaduto, ha voluto ringraziare i tifosi, i giocatori e la dirigenza del Locri, per la vicinanza e il tatto dimostrati, con un comunicato ufficiale. “La loro presenza e il loro supporto sono stati un esempio concreto dei valori più belli del nostro sport – si legge – Questa giornata ci ricorda che il calcio non è solo competizione, ma anche condivisione, rispetto e fratellanza”.