Tra i vari modelli di automobili in commercio, occhio a un modello piuttosto difettoso e che crea tanti guai ai guidatori: ecco perché
C’è crisi, innegabilmente, negli ultimi anni nel settore automobilistico e questa ha riguardato un po’ tutti i produttori. A prescindere da questo, però, per ognuno di noi può esserci in un determinato momento il bisogno di acquistarne una, per quelle che sono le proprie esigenze, che si tratti della propria prima auto oppure di sostituire un modello precedente.

Naturalmente, quando si procede all’acquisto di una auto bisogna tenere presenti tanti parametri. Cercando di bilanciare il più possibile tra il costo della stessa, le prestazioni, ma anche la sua affidabilità. E’ chiaro che si vada alla ricerca di una auto performante ma che al tempo stesso ci garantisca una certa tranquillità nel suo utilizzo, senza dover ricorrere a riparazioni frequenti che ovviamente aumenterebbero i costi di gestione. Da questo punto di vista, arriva una indicazione piuttosto precisa sul modello di auto che risulterebbe maggiormente problematico.
Automobili, il modello Polestar crolla nelle classifiche di affidabilità: i dati non lasciano scampo
I dati degli ultimi tempi stanno evidenziando, secondo una analisi condotta dalla J.D. Power, un peggioramento evidente nell’affidabilità dei modelli Polestar.

Si tratta di una società svedese entrata a far parte del gruppo Volvo e sulla quale c’erano notevoli aspettative per il lancio dei modelli elettrici. Che però fanno riscontrare notevoli problemi. La media che emerge dall’analisi di J.D. Power è impietosa: parliamo di ben 313 problemi di affidabilità ogni 100 veicoli.
Sono dati che vanno anche oltre quelli piuttosto eloquenti di Tesla, che in questa speciale classifica si attesta al penultimo posto con 257 problemi ogni 100 veicoli. Quanto meno, Tesla ha apportato alcuni correttivi che hanno migliorato lievemente la situazione, non così Polestar, che in patria, dopo una fase di entusiasmo iniziale, sta assistendo dunque a un crollo della fiducia dei consumatori.
Guardando invece ai vertici della classifica, le vetture più affidabili per il 2025 sono Dodge, Ram e Alfa Romeo, che si posizionano in un range tra i 140 e 143 problemi di affidabilità ogni 100 veicoli. Da segnalare il peggioramento dei dati relativi alla Lexus, che nel 2022 era stata indicata come la vettura più affidabile in assoluto e invece adesso è scivolata al decimo posto della classifica.