Via i cappotti, torna il caldo: da questa data, meteo impazzito in Italia

Nuovi cambiamenti nel meteo, sta per tornare il caldo: ecco a partire da quando

Le ultime due settimane, sull’Italia, sono state tipicamente autunnali, anche troppo. Non avrebbe potuto essere più netto il cambio di clima in conclusione della stagione estiva, con l’arrivo del maltempo e di aria molto più fredda che in parte ci hanno spiazzato e colto di sorpresa. Per fortuna, però, dovrebbe trattarsi delle ultime ore di forte instabilità.

Ventilatore al sole
Via i cappotti, torna il caldo: da questa data, meteo impazzito in Italia – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Quest’oggi, infatti, si avvertiranno gli ultimi effetti del vortice ciclonico giunto sull’Italia dalla Russia, che ha portato fronti nuvolosi perturbati a ripetizione, oltre che aria davvero gelida per il periodo, facendo scendere le temperature minime, in qualche caso, anche intorno ai 6-7 gradi, livelli tipicamente invernali.

La giornata domenicale odierna sarà caratterizzata ancora da piogge e temporali, diffuse tra il Centro Sud e il Nord Est. Con termometro non particolarmente benevolo anche lì dove per la maggior parte si intravede clima soleggiato, sempre per gli effetti dei venti freddi che stanno sferzando la penisola. Come detto, però, il vortice è in allontanamento. Nelle prossime ore, il fronte si sposterà verso i Balcani e il Sud Est del Mediterraneo, facendo sì che sul resto del bacino la situazione torni più stabile, mite e in linea con la fase stagionale.

Meteo, da domani via perturbazioni e aria fredda: torna il bel tempo su tutta l’Italia, risalgono le temperature

Assisteremo insomma a una rimonta dell’anticiclone, che farà da schermo a ulteriori perturbazioni in transito verso l’area. Naturalmente, niente di paragonabile all’anticiclone delle Azzorre o a quello africano, tipicamente estivi, ma le temperature torneranno a scaldarci un po’ di più.

Termometro
Meteo, da domani via perturbazioni e aria fredda: torna il bel tempo su tutta l’Italia, risalgono le temperature – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Il termometro, nelle ore più calde, specialmente sul fronte tirrenico e al Meridione potrebbe tornare a salire per praticamente tutta la settimana anche verso i 24-25 gradi. La fase di alta pressione durerà per un po’, dando luogo a quella che viene ormai comunemente definita da diversi anni “l’ottobrata”. Dunque, non è ancora il momento di avere a che fare in maniera continuativa con i giacconi invernali, il primo anticipo di inverno per adesso è stato sufficiente. Ma possiamo prepararci a settimane dove ci sarà grande dinamismo dal punto di vista atmosferico, con repentini cambi di fronte.

Gestione cookie