L’Anticiclone cambia tutto: Italia, ribaltone meteo in queste zone

Meteo, nuove variazioni drastiche nei prossimi giorni: ritorno dell’anticiclone che allontana la morsa del freddo

Il fine settimana in corso, dal punto di vista meteorologico, sta regalando un clima piuttosto atipico per il periodo. Giornate caratterizzate da un freddo inusuale, frutto del vortice ciclonico proveniente dalla Russia, che ha portato maltempo e correnti di aria gelida, un vero e proprio anticipo di inverno a ben guardare. Fortunatamente, la situazione sembra destinata a cambiare radicalmente da qui in avanti. Si annuncia il ritorno dell’anticiclone, che porterà un tempo decisamente migliore.

Logo meteo
L’Anticiclone cambia tutto: Italia, ribaltone meteo in queste zone – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Si è parlato molto, tra gli esperti, della cosiddetta ‘ottobrata’. Che a quanto pare sta per arrivare. Nell’area del bacino del Mediterraneo, tornerà l’alta pressione e dunque un clima destinato, per diversi giorni, a rimettersi al bello, con temperature miti e gradevoli. C’è da tenere duro ancora per poco, insomma, prima del ritorno a giornate di sole. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci aspetta.

Meteo, la prossima settimana farà di nuovo caldo: clima stabile e soleggiato specialmente al Centro-Sud, temperature in rialzo

La prossima settimana inizierà, lunedì, all’insegna delle piogge soltanto nelle regioni meridionali, in particolar modo in Calabria e Sicilia. Dopodiché, come dicevamo, l’anticiclone prenderà il sopravvento su gran parte dell’Italia.

Sole
Meteo, la prossima settimana farà di nuovo caldo: clima stabile e soleggiato specialmente al Centro-Sud, temperature in rialzo – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Le giornate saranno stabili e soleggiate specialmente nell’area del Centro-Sud, dove si prevedono temperature massime, nelle ore centrali, che potrebbero tornare anche intorno ai 24-25 gradi. In particolar modo, questa situazione climatica si prevede a Firenze, Roma, Napoli e Palermo. Invece, il versante adriatico e quello settentrionale potrebbero essere caratterizzati ancora da una certa variabilità, essendo più esposti all’arrivo di ulteriori correnti instabili dal Nord Europa.

Il quadro va ancora definito con chiarezza, da questo punto di vista, e soltanto le previsioni dei prossimi giorni potranno darci maggiori indicazioni. Appare certo, comunque, che il termometro risalirà verso l’alto, anche nelle zone in cui dovesse esserci un po’ di maltempo. Si può dunque rimandare l’utilizzo definitivo di piumoni e trapunte durante la notte e di abbigliamenti tipicamente invernali, come siamo stati costretti in alcuni casi a fare in questi giorni. Occhio sempre alle previsioni giorno per giorno, però, dato che gli esperti avvertono che il mese di ottobre sarà in generale molto dinamico e con cambiamenti ripetuti.

Gestione cookie