C’era la muffa in un angolo di casa, con questo semplice trucco ho risolto il problema

La muffa, con l’aumentare dell’umidità, può tormentare le parte della vostra casa: ecco come rimuoverla

Abbiamo ormai salutato l’estate e ci stiamo avvicinando a marce forzate verso la stagione fredda. Il meteo non lascia scampo e in questo fine settimana le temperature saranno piuttosto fredde. Il clima più uggioso e più umido potrebbe manifestarsi anche all’interno della nostra casa, con fastidiose e antiestetiche macchie di muffa.

Muffa sul muro
C’era la muffa in un angolo di casa, con questo semplice trucco ho risolto il problema – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Si tratta di una problematica che in molti, purtroppo, conoscono piuttosto bene. Le cause possono essere sia i fattori climatici, con le numerose piogge, l’accumulo di umidità, qualche perdita all’interno di mura e pareti, ma anche fattori maggiormente controllabili da noi come il fenomeno della condensa, se non prestiamo la giusta attenzione a cosa facciamo all’interno delle stanze, in particolar modo in cucina e nel bagno.

Sta di fatto che quando ci accorgiamo delle macchie di muffa, vorremmo ovviamente rimuoverle subito. Di quando in quando, procedendo anche a qualche reimbiancatura. C’è un sistema da seguire perché il tutto avvenga in maniera rapida e pratica.

Muffa sui muri e come toglierla prima di imbiancare: la procedura per la pulizia

Posto che il consiglio sarebbe quello di dotarsi, all’interno degli ambienti, di appositi strumenti deumidificatori, per prevenire la formazione della muffa per quanto possibile, una volta che le macchie sono presenti sui muri ci sono diverse modalità in cui provare a pulirle.

Donna che fa le pulizie
Muffa sui muri e come toglierla prima di imbiancare: la procedura per la pulizia – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Alcune soluzioni ‘tradizionali’ riguardano l’utilizzo di candeggina o di soluzioni con bicarbonato, limone e aceto. Ma i risultati potrebbero non essere ottimali e comunque possono essere funzionali solamente nel momento in cui il problema sia in una fase iniziale e non troppo estesa. Ecco perché si consiglia l’utilizzo di specifici spray anti muffa.

La procedura per il corretto utilizzo dei predetti spray è la seguente. Applicare lo spray e passare un panno in microfibra sulla zona interessata. Dunque, lasciare asciugare per un po’. Effettuare un secondo passaggio con un panno impregnato d’acqua per rimuovere eventuali residui rimasti. Successivamente, far areare la stanza perché l’asciugatura avvenga in maniera totale.

A questo punto, bisogna passare sulle pareti uno strato di specifica pittura anti-muffa, per evitare che la cosa si possa ripetere nel prosieguo. Questo tipo di pittura si trova sia di colore bianco che in altre tonalità.

Gestione cookie