Lo sciopero paralizza il traffico in tutta Italia, tutti chiusi in casa questo giorno

Un nuovo sciopero farà avvertire i suoi effetti in tutta Italia, ecco cosa sta per succedere: cerchiate la data per evitare, se possibile, il traffico

L’estate è finita, le temperature si stanno abbassando e il clima sta diventando più instabile. Eppure, stiamo entrando ugualmente in una stagione piuttosto calda, vale a dire quella degli scioperi, che saranno piuttosto numerosi prossimamente, come abbondantemente preannunciato dai sindacati di categoria.

Sciopero
Lo sciopero paralizza il traffico in tutta Italia, tutti chiusi in casa questo giorno – Temporeale.info

In particolare, il calendario del mese di ottobre si caratterizzerà per un elevato numero di agitazioni sindacali. Alcune delle quali avranno degli effetti concreti, e non potrebbe essere altrimenti, sulla nostra quotidianità.

Come sempre, si cercherà, da parte di sindacati, lavoratori, imprese e settore pubblico, di trovare un giusto compromesso e garantire dei livelli minimi di servizio. Ma delle ripercussioni ci saranno, è inevitabile. Questo riguarderà in particolare il settore dei trasporti, che sarà interessato a livello trasversale da diverse giornate di stop.

I diversi scioperi in programma coinvolgeranno il settore del trasporto pubblico locale, il settore aeroportuale, il settore ferroviario. Alcune giornate in particolare saranno purtroppo piuttosto complicate ed è meglio prepararsi. L’Italia sta per bloccarsi di nuovo, come in occasione delle recenti manifestazioni e scioperi indetti in protesta per la tragedia umanitaria a Gaza.

Sciopero ferroviario nazionale, arriva il venerdì nero: dopodomani treni in blocco, aumenta il traffico veicolare in tutta Italia

Giornata da bollino nero quella di venerdì 3 ottobre. Dopodomani, infatti, è in programma lo sciopero generale a carattere locale e nazionale del settore ferroviario.

Sciopero dei treni
Sciopero ferroviario nazionale, arriva il venerdì nero: dopodomani treni in blocco, aumenta il traffico veicolare in tutta Italia – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Incroceranno le braccia moltissimi lavoratori delle sigle SI-Cobas, nello specifico nella fascia oraria che andrà dalle ore 21 di giovedì 2 ottobre alle ore 21 di venerdì 3 ottobre. 24 ore, dunque, in cui lungo tutta la penisola potrebbero esserci cospicui ritardi nella percorrenza sulla rete ferroviaria e addirittura diverse cancellazioni di corse a carattere locale e nazionale.

Chi utilizza abitualmente i treni per spostarsi, o aveva in programma di farlo per quella giornata, dovrà dunque cercare delle soluzioni alternative. E’ facilmente prevedibile che il traffico si sposterà su larga parte della rete stradale e, visto che siamo all’inizio del weekend, in alcune zone il congestionamento potrebbe essere ben oltre i livelli di guardia. Laddove possibile, per questo motivo, evitate di spostarvi e restate a casa.

Gestione cookie