Sai quanto guadagna un medico di base? Cifre da far girare la testa

Tutti i cittadini italiani hanno l’assistenza sanitaria fornita da un medico da base. Sapete quanto guadagna questo professionista ? Ecco alcune stime

Cominciamo dalla definizione. Sapete tutti chi è un medico di base e di cosa si occupa ? Spesso si liquida troppo in fretta l’importanza di questa figura professionale che rappresenta il primo fondamentale collegamento tra i cittadini e la sanità pubblica.

un medico con due pazienti
Sai quanto guadagna un medico di base? Cifre da far girare la testa – temporeale.info

Un medico di base (o di famiglia) è un professionista che esercita il suo lavoro in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale ed assicura un’assistenza di primo livello ai pazienti presso il proprio studio o a domicilio. Oltre alle visite ai propri assistiti, un medico di base può redigere prescrizioni di medicinali, certificazioni di vario tipo e indirizzare i pazienti presso ospedali e altre strutture sanitarie per visite specialistiche occupandosi poi di seguire anche l’iter terapeutico prescritto.

Ogni cittadino ha il diritto di avere un proprio medico di base che può scegliere tra quelli che prestano servizio presso l’ASL di residenza. Per effettuare la scelta del medico è necessario recarsi presso l’ufficio di competenza del proprio distretto sanitario di appartenenza fornendo la documentazione necessaria per completare la procedura. C’è anche la possibilità di effettuare il cambio del proprio medico di base, fornendo una motivazione valida.

Quanto guadagna un medico di base ? Ecco alcune stime sullo stipendio

La scelta di un medico di di base è fondamentale per lo stesso professionista che percepisce la sua indennità anche in funzione del numero dei suoi assistiti. Come riporta il porta Quifinanza.it, un medico di base guadagna 70 euro lordi per ogni paziente se dispone di un totale inferiore ai 500 assistiti. Se invece il numero di assistiti è superiore ai 500, il compenso scende a 35 euro lordi. Il numero massimo di assistiti ammesso dalla legge è di 1.500.

La retribuzione che scaturisce in base agli assistiti è definita quota capitaria e non è l’unica parte che definisce il compenso di un medico di base. Quest’ultimo infatti può essere integrata da altri elementi come i bonus dovuti per l’assistenza a pazienti over 75, la somministrazione di vaccini e tamponi, l’eventuale indennità per la reperibilità notturna e soprattutto l’anzianità di servizio, parametro quest’ultimo più rilevante degli altri.

un medico con un paziente
Quanto guadagna un medico di base ? Ecco alcune stime sullo stipendio – temporeale.info

In base a tutti questi elementi, dalla fonte citata si evince che un medico di base con meno di 3 anni di esperienza può percepire in media uno stipendio di 71.500 euro lordi l’anno. Tra i 10 e i 20 di esperienza, l’indennità annua può salire fino a 123.000 euro mentre, con oltre 20 anni di professione, si può arrivare anche a 16.000 euro lordi.

Si tratta, ovviamente, di compensi lordi dai quali vanno detratte le spese effettuate per l’eventuale affitto dello studio in cui si ricevono gli assistiti, per l’impiego (sempre eventuale) di personale di supporto e per l’eventuale sostituto in caso di indisponibilità. Un’eventualità quest’ultima cui il medico deve sopperire a proprie spese.

Gestione cookie