C’è stato un grande dolore per Antonello Venditti e per tutta la musica italiana che dovrà attraversare un lutto: la notizia che nessuno voleva sentire
Antonello Venditti è uno dei cantautori più apprezzati d’Italia. Classe ’49, ha all’attivo più di 40 milioni di copie vendute. Il suo repertorio è famosissimo e molto amato non soltanto a Roma, la sua città, ma anche nel resto del Paese. Oltre alle tante canzoni di livello composte, ce n’è una che è entrata nella storia, considerando anche il suo legame fortissimo con la Roma, la sua squadra del cuore.

E’ l’inno Roma (non si discute, si ama) e il suo ritornello ‘Roma, Roma, Roma, core de sta città’, entrando quindi nell’immaginario collettivo per il suo grande amore per il club giallorosso. Poi ce ne sono sicuramente tante altre, come per esempio Notte prima degli esami, una canzone riproposta ogni anno la sera prima dell’esame di maturità da parte dei maturandi di tutta Italia.
Venditti è stato accompagnato, nel corso della sua lunga carriera, da musicisti straordinari. Questi hanno avuto altrettanto una gran carriera collaborando come artisti straordinari. Uno di questi è senza dubbio Massimo Pacciani, di professione batterista, che nella sua carriera ha lavorato con i nomi più importanti della musica italiana.
Lutto nella musica italiana: addio al noto batterista Massimo Pacciani
Massimo Pacciani, batterista e percussionista, nel corso della sua carriera ha lavorato con Antonello Venditti, ma anche con Fiorello, Raf e Umberto Tozzi, giusto per fare qualche nome. Purtroppo, però, è deceduto lasciando un vuoto incredibile nella musica italiana. Sui social, la sua amica Laura Pausini lo ha ricordato con un messaggio: “Sei volato via così improvvisamente”. Non è nota la causa della morte.

Ma gli artisti con il quale Massimo Pacciani ha collaborato sono tantissimi. Come per esempio, oltre ai già citati, anche Irene Grandi, Michele Zarrillo, Paolo Vallesi, Ivana Spagna, Luca Carboni, Francesco Baccini, Scialpi e tanti altri ancora. Ha firmato anche le colonne sonore per il cinema. E lavorato con registi come Marco Risi, Francesco Nuti, Giovanni Veronesi e Gabriele Salvatores.
Ha partecipato ai programmi di Fiorello e Gianni Morandi e a Sanremo Giovani. Questo il ricordo di Laura Pausini: “Massimo, sei volato via così improvvisamente. Grazie per il tuo talento e la tua amicizia. Quanta musica abbiamo condiviso, e grazie per questa”. Successivamente la Pausini ha accompagnato la storia di Instagram con ‘Un’emergenza d’amore’ che i due avevano realizzato insieme.