Finalmente ho capito come non far rovinare le patate, così non germogliano più

Attenzione a come conservate le patate dopo averle acquistate. Dovete assolutamente evitare questa situazione. E’ molto pericolosa

Sono stati pubblicati i nuovi dati dell’Osservatorio Waste Watcher International, punto di riferimento globale per quanto riguarda lo spreco alimentare. Ancora una volta siamo al cospetto di indicatori molto preoccupanti. Pensate che, solo per quanto riguarda l’Italia, ogni anno vengono sprecate circa 6,7 tonnellate di alimenti con uno spreco medio 555,8 grammi a settimana per persona.

patate
Finalmente ho capito come non far rovinare le patate, così non germogliano più – temporeale.info

In cima alla classifica dei cibi più buttati ci sono la frutta fresca, la verdura, il pane, le insalate e tuberi come cipolle e patate. E’ altrettanto sorprendente un ulteriore indicatore. Gran parte degli sprechi potrebbero essere limitati se si adottassero poche e semplici regole per la corretta conservazione degli alimenti soprattutto se gli stessi non vanno consumati subito dopo l’acquisto.

Abbiamo citato le patate tra i cibi più sprecati. Un fattore che può pregiudicare la loro conservazione, e di conseguenza l’utilizzo, è la presenza di germogli sulla buccia. Germogli che nascono a causa dell’umidità e del calore e che contengono una sostanza tossica, la solanina che se assunta in quantità moderata può provocare vomito, nausea, altri disturbi gastrici e diarrea.

Come conservare correttamente le patate, eccovi qualche consiglio

Precisiamo che se la consistenza della patata è buona e i germogli sono di piccoli dimensioni, è sufficiente rimuoverli e consumarla nel minor tempo possibile. Se, invece, il tubero si presenta rugoso con germogli di grandi dimensioni, la scelta più consigliata è disfarsene. Già, ma come bisogna conservare al meglio le patate per evitare che si possa giungere a una situazione simile ?

Anzitutto, è necessario metterle in un posto lontano da luce e umidità che possono favorire la germogliazione. Sono indicati per la conservazione i sacchi a rete o le ceste per frutta e verdure in quanto favoriscono il passaggio dell’aria che non le fa deperire velocemente. Sconsigliato, invece, l’uso dei sacchetti ermetici alla stregua del frigorifero. Il troppo freddo, infatti, può rovinarle. Meglio tenerle all’aperto magari in una cantina o in un’altra collocazione con temperatura tra i 5 e i 15 gradi.

Un piccolo trucco. Un rimedio tanto semplice e pratico per evitare che le patate possano germogliare è quello di piazzare un paio di mele nella cesta o nel sacco a rete dove sono conservate. Le mele, infatti, rilasciano etilene, una sostanza che inibisce la germogliazione dei tuberi. E’indicato, infine, non lavarle mai prima di conservarle. Esporre le patate all’acqua e quindi all’umidità, le rende predisposte a diventare marce in tempi più brevi.

Gestione cookie