Gelo in arrivo, weekend da dimenticare in queste zone

Meteo all’insegna del freddo nei prossimi giorni, è arrivato l’autunno: ecco le previsioni

La settimana è iniziata, lo abbiamo visto, e del resto era prevedibile, con un cambio del tempo radicale rispetto ai giorni precedenti. Lo scorso weekend è stato estivo in tutto e per tutto, con temperature elevatissime per il periodo, che in alcune zone, nelle ore più calde della giornata, hanno toccato anche i 35 gradi e in generale mantenendosi intorno ai 30 gradi per rinfrescare lievemente soltanto nel corso della serata. Ma adesso, tutto è cambiato.

Termometro ghiacciato
Gelo in arrivo, weekend da dimenticare in queste zone – Temporeale.info

L’autunno è arrivato con lo scoccare dell’equinozio, che ha portato il fronte di perturbazione che era stato ampiamente preannunciato dagli esperti. Le piogge hanno iniziato a manifestarsi sull’Italia settentrionale, ma ora si stanno spostando anche sul resto della penisola. In alcuni casi con fenomeni anche piuttosto intensi che stanno portando rischi di allagamenti e alluvioni a carattere locale. Purtroppo, pare che sia una costante cui dovremo abituarci sempre più, quella di passare da un fenomeno climatico estremo all’altro, con tutto quello che ne consegue.

Le precipitazioni abbondanti non si esauriranno in pochi giorni, a quanto pare, ma questa situazione sembra destinata a perdurare almeno fino al fine settimana, con un contestuale brusco abbassamento delle temperature. E’ quanto emerge dalle analisi compiute dai meteorologi, che ci preannunciano che il weekend sarà di segno totalmente opposto al precedente.

Meteo, addio definitivo all’estate: pioggia e freddo specialmente al Nord e al Centro

Su ‘Ilmeteo.it’, viene pubblicata una intervista al meteorologo Federico Brescia, che spiega come l’estate è andata via definitivamente. Il maltempo la farà da padrone per diversi giorni, è meglio prepararsi.

Temporale
Meteo, addio definitivo all’estate: pioggia e freddo specialmente al Nord e al Centro – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Ecco le sue dichiarazioni: “I modelli sono chiari e del resto dopo il gran caldo della settimana scorsa è chiaro che, anche per livelli di calendario, un clima del genere non potrà più tornare. Non si intravedono rimonte anticicloniche nemmeno a medio termine, il che significa che ci saranno per un po’ pioggia e fresco, fino al 27-28 settembre è meglio scordarsi il bel tempo. Occhio a temporali violenti e grandinate”. Stando alle previsioni, la situazione di perturbazione si farà sentire principalmente su Nord e Centro Italia, che saranno colpite da diversi e ripetuti acquazzoni. Potrebbe andare un po’ meglio al Sud, dove, tra sprazzi variabili, il sole potrebbe continuare a fare capolino.

Gestione cookie