Sai quanti contanti devi avere per forza in casa? Questa è la cifra giusta

Il parere degli esperti sulla quantità di denaro liquido da avere prontamente a disposizione: la cifra ideale per far fronte agli imprevisti

Sono finiti, decisamente, i tempi di una volta, quelli in cui, come da racconti dei nostri nonni, il denaro si conservava sotto il materasso oppure sotto le piastrelle del pavimento. Abbiamo oggi tanti strumenti, come i conti correnti bancari o le varie carte prepagate, per una gestione differente dei nostri soldi, senza avere necessariamente bisogno di avere tutto sotto mano.

Soldi in contanti
Sai quanti contanti devi avere per forza in casa? Questa è la cifra giusta – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Tutto questo fornisce maggiore comodità, sicurezza, possibilità di tutelare i risparmi e anche di incrementarli se gli accordi con la nostra banca lo prevedono. Tramite le nuove tecnologie, si va inoltre verso un utilizzo sempre minore del denaro contante, viste le tante metodologie contactless che hanno preso piede.

Eppure, c’è chi continua a sentirsi sicuro ad avere sempre una certa somma di denaro contante a disposizione e in effetti, stando anche a quello che dicono gli esperti, tutto questo non è sbagliato. A patto di non esagerare, è sempre bene poter contare su soldi utilizzabili nell’immediato, per determinati pagamenti improvvisi, emergenze, eventuali malfunzionamenti o blocchi del conto corrente bancario e via discorrendo. Ma c’è una cifra ‘giusta’ a cui attenersi? Ecco che cosa emerge da alcuni studi.

Denaro contante in casa, si consiglia una cifra fino a 1000 euro per eventuali spese correnti

Un articolo interessante in merito è fornito dall’analisi di ‘Borsa e Dintorni’, che spiega che la cifra da tenere pronta all’uso di denaro contante in casa va quantificata sulla base del numero dei membri della famiglia e sulle abitudini di spesa. Ma si può stimare un massimale di circa 1000 euro.

Banconote da 500 euro
Denaro contante in casa, si consiglia una cifra fino a 1000 euro per eventuali spese correnti – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Avere questo tipo di ‘riserva’, come detto, può aiutarci nel momento in cui la tecnologia, per qualche motivo, dovesse momentaneamente tradirci o non fosse in grado di venire incontro alle nostre esigenze specifiche di un particolare frangente. Si tratta, come si vede, di una somma nemmeno troppo ingente, che può darci la giusta sicurezza per fronteggiare qualsiasi tipo di imprevisto. Se invece si è giovani e single, può bastare anche una cifra tra i 200 e i 300 euro. Parliamo di importi che oltretutto ci mettono anche al riparo da eventuali furti in casa, senza perdere troppo.

Gestione cookie