Errore assurdo: lo facciamo tutti quando utilizziamo le carte di credito

L’uso delle carte di credito aumenta sempre di più, ma bisogna farlo in maniera coscienziosa per evitare problemi: l’avvertimento per tutti i possessori

La modernità ci ha portato tante comodità e vantaggi e ci sono modi di fare e comportamenti che stanno prendendo sempre più piede con il passare del tempo. Uno di questi è l’aumento delle transazioni economiche online e senza utilizzo di denaro contante.

Pagamento con carta di credito
Errore assurdo: lo facciamo tutti quando utilizziamo le carte di credito – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Una prassi che è in costante aumento in particolar modo dal periodo della pandemia. In era Covid, infatti, si consigliava alle persone di maneggiare il meno possibile monete e banconote, che potevano essere veicoli di trasmissione del virus e quindi di contagio. In questo modo, sempre più persone si sono abituate a pagare con le carte, con i vari sistemi contactless, tramite i siti web e via discorrendo.

Se è vero che ci sono degli innegabili vantaggi in tutto questo e a volte privilegiando una certa rapidità nelle operazioni, comodamente seduti utilizzando la carta, il nostro smartphone o il nostro pc, bisogna anche però fare attenzione a degli errori comuni ma che possono costarci caro, in tutti i sensi. L’utilizzo delle carte di credito va praticato in maniera coscienziosa, per evitare guai. Ma quali sono i problemi che le carte possono generare?

Pagamenti con carta di credito, attenzione al saldo e a che cosa si paga esattamente: altri problemi con il Pos

Diverse banche, a livello nazionale e internazionale, si stanno prodigando in una serie di consigli per i possessori, perché la loro esperienza risulti il più soddisfacente possibile. La prima cosa da fare sempre è controllare che cosa si sta pagando esattamente.

Pagamento con il Pos in un esercizio commerciale
Pagamenti con carta di credito, attenzione al saldo e a che cosa si paga esattamente: altri problemi con il Pos – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Sia nel momento dell’effettuazione di una specifica transazione, sia di quando in quando, nel corso di una giornata, è bene verificare attentamente sulla pagina del proprio conto corrente gli importi in uscita, per avere contezza dei soldi effettivamente spesi. Non bisogna insomma compiere il gesto in maniera troppo automatica, ma rimanendo perfettamente concentrati, per una corretta gestione del dispositivo e dei propri soldi.

Questo sia perché i dati della nostra carta potrebbero essere stati clonati a nostra insaputa, sia per una ragione molto più semplice. Quando si paga con il Pos, per esempio, può capitare che l’importo venga riconosciuto erroneamente dal sistema o digitato in maniera sbagliata dall’addetto alla cassa. Si tratta di problematiche che possono risolversi facilmente, ma che comunque è meglio evitare.

Gestione cookie