La novità più attesa dagli utenti di WhatsApp sta per diventare realtà: gli utenti esultano, è tutto vero
Finalmente una delle novità più attese di WhatsApp sta per diventare realtà. Gli utenti della nota app di messaggistica istantanea del gruppo Meta possono esultare: dopo tanti anni stanno per ottenere quanto richiesto, una funzione estremamente comoda che potrebbe rendere ancora più funzionale l’uso dell’app per diversi tipi di comunicazione.

Si tratta di una delle novità in arrivo con l’aggiornamento 25.25.74 di WhatsApp per iOS, già apparsa peraltro nella beta per Android 2.25.21.14, ma estesa finalmente anche ai possessori di iPhone, per garantire un’esperienza coerente ai possessori di smartphone di entrambi i sistemi operativi.
Una funzione che non rivoluzionerà, forse, l’utilizzo quotidiano della nota applicazione di messaggistica istantanea, ma che potrebbe aiutare a risolvere un problema che da anni era stato posto all’attenzione degli sviluppatori dagli utenti.
Dopo tanti anni di attesa, il countdown è infatti terminato, e finalmente sta per arrivare anche su WhatsApp una funzione di estrema utilità in alcuni ambiti, soprattutto per chi usa l’applicazione a livello professionale.
Su WhatsApp arrivano i promemoria: cosa sono e come si usano
La grande novità riguarda, in particolar modo, la possibilità di creare promemoria legati ai messaggi nelle chat e nei gruppi. Accedendo al menu delle azioni del messaggio, è possibile impostare un promemoria specifico per un determinato messaggio. La scelta è in particolare tra intervalli predefiniti (due, otto o ventiquattr’ore) o impostare liberamente una data e un orario personalizzati.
Si tratta di una novità che potrebbe non cambiare l’uso quotidiano di molti utenti, ma che può rivelarsi molto utile per i professionisti, che possono così sincronizzare ad esempio un promemoria con riunioni e scadenze.

Quando viene attivato il promemoria, il messaggio in questione appare contrassegnato con un’icona a forma di campanella all’interno di una bolla. Al momento della scadenza dell’intervallo di tempo prescelto, l’app invia quindi una notifica che include il testo del messaggio, oltre a eventuali anteprime multimediali.
Consegnata la notifica, in automatico il promemoria viene rimosso. Il tutto mantenendo il massimo riserbo della privacy: i contenuti dei promemoria non vengono resi accessibili ad altri partecipanti della chat o alla stessa WhatsApp.
Si tratta quindi di una funzione estremamente utile in alcuni casi, ad esempio quando si partecipa a conversazioni molto fitte all’interno di chat di gruppo e non si vuole perdere di vista un dettaglio importante, magari riferito all’interno di uno specifico messaggio. In questo modo, senza ricorrere ad app terze o ad altre soluzioni, l’utente può attivare un promemoria che gli permette di recuperare una determinata informazione nel momento in cui potrà essergli più utile.