Ritornano le stagioni fredde, temperature basse da record in una località in particolare in Italia: il gelo la fa da padrone
Anche quest’anno, in estate, abbiamo assistito a lunghi momenti di canicola insostenibile. In alcune fasi, il caldo ci ha messo a durissima prova, anche se è vero che, rispetto al recente passato, c’è stato anche qualche momento in cui l’atmosfera si è fatta più frizzante, con qualche precipitazione improvvisa che ha contribuito a rinfrescare l’aria. Ora, dopo l’ultimo weekend di grande intensità, siamo pronti a salutare la stagione calda.

C’è chi non vede l’ora di tornare a un clima un po’ più ventilato e rigido. Non sono pochi gli amanti dell’inverno e di quella atmosfera particolare che si crea in quei momenti, con più ore di buio, le serate passate davanti al camino o sotto le coperte, con ritmi un po’ più lenti. Ma anche in Italia, ci sono luoghi dove il freddo si fa sentire in maniera particolarmente pungente.
Nelle località di alta montagna, nei mesi più freddi, le temperature possono scendere molto più di quanto possiamo immaginare. C’è un luogo, in particolare, dove anche i termometri a volte congelano.
Lombardia, a Livigno si sta freschi d’estate e si gela d’inverno: -38 gradi registrati
Stiamo parlando di una delle mete più ambite per il turismo invernale. Livigno, in Lombardia, celebre località sciistica, che tra qualche tempo si popolerà di appassionati di sport stagionali e non solo. Dove però a volte il freddo può veramente essere insopportabile. La minima temperatura registrata, infatti, è di -38 gradi, rilevazione risalente al 1956.

Il tutto è dovuto al luogo in cui si trova la cittadina in provincia di Sondrio. Con una altitudine di 1816 metri sul livello del mare, è il comune più alto della Lombardia. Inoltre, il paese è posizionato al centro di una valle nel mezzo delle Alpi Retiche. Il che contribuisce a trattenere a lungo l’aria fredda, anche in primavera e in estate.
Difficilmente, le temperature massime, anche nei mesi più caldi, superano i 17 gradi. Nello stesso periodo, durante la notte, non è infrequente che ci siano temperature di circa 5 gradi. Mentre lungo tutto l’anno, la media è di 11 gradi e d’inverno, tendenzialmente, si spazia tra i -12 e i -8 gradi. Dunque, se state pensando di andarci, è bene coprirvi come si deve.