Occhio al meteo se vi spostate nel weekend, in arrivo spiacevoli sorprese

Weekend soleggiato e tentazione di andare al mare, ma i meteorologi avvertono: la situazione potrebbe cambiare all’improvviso

La situazione meteorologica, in questi giorni conclusivi della stagione estiva, potrebbe anche essere più instabile del previsto. Gli scenari ipotizzati dagli esperti concordano, è vero, nel dire che dobbiamo prepararci all’ultimo weekend di grande caldo. Ma attenzione anche a qualche cambiamento di fronte improvviso che non è da escludere affatto.

Nuvole
Occhio al meteo se vi spostate nel weekend, in arrivo spiacevoli sorprese – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Tra venerdì, sabato e domenica avremo un ritorno complessivo a temperature davvero elevate, molto al di sopra della media del periodo. Sarebbero medie di termometro decisamente più usuali durante il mese di agosto. Al Centro e al Sud, si assisterà, specialmente nelle zone interne, a picchi nelle ore più calde di circa 34-35 gradi. Soltanto lievemente più basse le temperature nelle zone del Nord Italia, che raggiungeranno i 31-32 gradi.

Una vera e propria ultima fiammata africana, insomma, con l’afa che si avvertirà maggiormente in Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Puglia. Ma, come stavamo dicendo, non è detto che ci sia sole dappertutto. Per chi penserà a mettersi in viaggio per raggiungere le spiagge per un’ultima volta, potrebbero anche esserci brutte sorprese.

Meteo, temporali improvvisi in arrivo domenica: ecco le zone d’Italia interessate

I meterologi infatti avvertono del fatto che già nella giornata di domenica il clima inizierà a mutare sensibilmente. E potrebbe presentare qualche scroscio di pioggia improvviso.

Temporale
Meteo, temporali improvvisi in arrivo domenica: ecco le zone d’Italia interessate – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Infatti, è previsto l’arrivo sull’Italia di una perturbazione proveniente dal Nord Europa. Le prime avvisaglie si avranno nelle regioni del Nord Ovest, che saranno interessate dalle prime nubi e da qualche forte pioggia, al momento dell’interazione con le masse di aria calda e umida che persisteranno ancora sul nostro paese.

Dunque, potrebbe esserci anche qualche evento estremo sotto forma di nubifragi e temporali. La copertura nuvolosa si estenderà poi piuttosto rapidamente anche ad altre aree dell’Italia settentrionale e, a partire da lunedì, prenderà il sopravvento per qualche giorno un po’ su tutta l’Italia. Dunque, la prossima settimana sarà a tutti gli effetti quella dell’inizio della stagione autunnale. Prepariamoci insomma a salutare il grande caldo una volta per tutte, per alcuni non è una brutta notizia: nei momenti più torridi, nei mesi scorsi abbiamo effettivamente fatto molta fatica a respirare. Ora, si torna a una situazione di complessiva normalità.

Gestione cookie