Fai la spesa con 500 euro? Come funziona e a chi spetta la nuova carta

Il Governo viene incontro alle famiglie con un bonus di 500 per la spesa, ecco tutti i requisiti per accedervi

Le difficoltà nel far quadrare i conti e nell’arrivare a fine mese, per tante famiglie, sono sotto gli occhi di tutti. La situazione economica di diverse fasce della popolazione è piuttosto delicata, il carovita si fa sentire. Mese dopo mese, si entra in uno scenario sempre più critico. Ed è dunque ovvio che si debbano attivare ed attuare delle misure di sostegno da parte del Governo.

Banconota da 500 euro
Fai la spesa con 500 euro? Come funziona e a chi spetta la nuova carta – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Una delle misure più immediate e concrete è un aiuto nel fare la spesa quotidiana. Per questo, è in arrivo un bonus tra i più attesi, la Social Card 2025 o Carta Dedicata a te, che prevedrà l’erogazione di un importo di 500 euro per i nuclei familiari più disagiati. Ma come funziona esattamente?

Social card 2025, platea potenziale di oltre un milione di famiglie: che cosa prevede

L’obiettivo da parte del Governo è raggiungere circa 1,1 milioni di nuclei familiari che versano in condizioni economiche precarie. Di seguito, andiamo a scoprire tutti i dettagli dell’iniziativa, dai requisiti per accedervi alle specifiche del bonus.

Social card presentata dal Governo
Social card 2025, platea potenziale di oltre un milione di famiglie: che cosa prevede – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Innanzitutto, potranno accedere a questo bonus i nuclei familiari con almeno tre componenti e con un reddito ISEE non superiore a 15mila euro. Allo stesso tempo, i nuclei familiari predetti non dovranno percepire attualmente altre forme di sussidio da parte dello Stato, come bonus anziani e altre simili.

Per i cittadini beneficiari, ad ogni modo, non c’è da fare nulla, per ricevere la card. Nessuna domanda da presentare, poiché l‘INPS sulla base dei dati in suo possesso ha già provveduto a individuare i nuclei familiari beneficiari. I Comuni dovranno effettuare le relative verifiche. Una volta ottenute le conferme, l’INPS trasmetterà le liste a Poste italiane, che si attiverà per la consegna delle card.

Il bonus di 500 euro sulla carta è utilizzabile solamente per beni alimentari di prima necessità, vietato l’acquisto di qualsiasi bene non alimentare. Ci sono due date da memorizzare. Una prima spesa per fruire del bonus andrà effettuata entro il 16 dicembre 2025, altrimenti si perderà il diritto all’utilizzo. Invece, il termine ultimo per la spesa dei 500 euro è il 28 febbraio 2026. Nel frattempo, il Governo si sta già attivando per stanziare le risorse per la Social Card 2026.

Gestione cookie