Nuovo stop a Roma, non potrete circolare: ecco quando

E’ previsto un nuovo stop a Roma che impedisce la circolazione. Nessuno potrà infatti circolare causa blocco traffico per le domeniche più ecologiche nella Capitale

A Roma il traffico è un problema che va avanti da un bel po’ e non si riesce a trovare una soluzione definitiva. Quella della viabilità, infatti, ha portato tanti problemi ai guidatori che ogni giorno escono di casa per andare a lavoro, o semplicemente a svolgere le loro commissioni. Sul Gran Raccordo Anulare nell’ora di punta se ne sono dette di ogni, non serve essere nativo della Capitale per aver ascoltato delle storie sul traffico.

Roma traffico
Nuovo stop a Roma, non potrete circolare: ecco quando (ANSA) temporeale.info

E sono arrivate delle grosse novità riguardo la viabilità a Roma. La Giunta comunale ha approvato la memoria sulla programmazione delle prime date delle domeniche ecologiche dell’inverno 2025/2026, presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi. Ci sarà blocco totale della circolazione di veicoli a motore endotermico nella ZTL Fascia verde dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30.

Saranno in totale 5 le domeniche ecologiche della stagione invernale. Le prime due date sono già state individuate e sono il 9 novembre e il 7 dicembre. Le altre tre saranno fissate successivamente. Un grande passo per combattere l’inquinamento nella Capitale, con lo smog che prende sempre più piede.

Cambia la viabilità a Roma per le domeniche ecologiche

Il blocco totale, come previsto, avverrà nelle ore specifiche della giornata. Ovvero dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Qualsiasi modifica legata alla singola domenica in virtù degli eventi legati al Giubileo sarà comunicata successivamente dalle singole ordinanze. Inoltre, saranno comunicate dalle singole ordinanze anche la classe ambientale dei veicoli interessati che non potranno circolare, così come quelle che avranno una deroga.

Roma traffico
Nuovo stop a Roma, non potrete circolare: ecco quando (ANSA) temporeale.info

Sono arrivate anche le parole dell’assessora Alfonsi: “Abbiamo voluto confermare le cinque domeniche ecologiche nella convinzione che possano essere, oltre che provvedimenti utili al miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo, preziose occasioni di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza sui temi ambientali”.

Prosegue dicendo: “Lo stop al traffico sarà accompagnato da eventi come trekking urbani, spettacoli di strada, mercatini agricoli nei quartieri, ma anche momenti di informazione: ci auguriamo che queste domeniche ecologiche possano diventare giornate di ritrovata socialità e di riscoperta della città”. Insomma, una decisione importante che coinvolgerà l’intera città verso un passo più deciso per delle domeniche più green. Con le persone che magari usciranno di più a piedi.

Gestione cookie