C’è un motivo assurdo per il quale mettono tutti aglio e cipolla in questo angolo della casa. Nessuno poteva credere a queste parole, però è tutto vero
C’è chi coltiva aglio e cipolla in vaso e settembre è il mese ideale. Con le temperature più basse, il terreno conserva del calore a sufficienza per stimolare la radicazione. Così si programma il raccolto della prossima primavera, organizzando quindi fin da subito gli spazi con il trucco dei moduli. Il tutto diventa ordinato, produttivo e pratico grazie al trucco dei moduli.

Ci sono persone che hanno provato questa combinazione anche in balconi piccoli, affermando di poter ottenere ottimi risultati. Il tutto, infatti, è stato testato per esempio sui terrazzi esposti a sud con vasi di 30 cm di profondità. Così si ottengono bulbi sani, teste d’aglio ben formate, anche senza andare all’orto o addirittura comprarle.
La coltivazione casalinga è un bel tema, ma molto dipende dallo spazio. A risolvere questo problema sono i moduli a griglia, che funzionano come una guida, indicando dove interrare lo spicchio e il bulbo. Così si evitano sovrapposizioni o zone troppo fitte. E’ meglio che i vasi siano in terracotta o plastica resistente per resistere almeno 25-30 cm di profondità con un buon drenaggio.
Aglio e cipolla nei vasi: è cambiato tutto
Il consiglio è uno strato di argilla espansa sul fondo per evitare che si ristagni. Per quanto riguarda il terriccio è meglio che sia soffice e leggermente sabbioso, con compost maturo o humus di lombrico. Questo riduce le possibilità di malattie fungine. Per iniziare, è necessario che i vasi siano profondi sui 25-30 cm con fori di drenaggio. L’inserimento degli spicchi d’aglio dev’essere con la punta verso l’alto e 4 cm di profondità.

Ma quali sono gli errori da evitare? Non bisogna piantare degli spicchi troppo vicini, perché i bulbi restano piccoli. Come anche annaffiare eccessivamente, perché aumenta il rischio di marciume. Se i vasi sono lasciati in ombra, invece, si ha uno sviluppo lento e le foglie sono ingiallite. I bulbi devono comunque essere ben conservati per evitare una radicazione scarsa.
Un vecchio trucco consigliato dagli esperti è quello di alternare le file di aglio con quelle di cipolla nello stesso vaso. Perché così si sfrutta al meglio lo spazio e si tengono lontani alcuni parassiti. Non bisogna avere fratte di tirare i bulbi, ma aspettare che le foglie siano quasi del tutto secche.