Come funzionano le targhe italiane? La curiosità che davvero non conosce nessuno

Come si forma la combinazione di lettere e numeri sulle targhe delle auto ? Tutto molto semplice. Intanto è da poco arrivata una nuova iniziale

Chi acquista una nuova auto adesso avrà una targa con l’H come lettera iniziale. E’ questa la grande novità del 2025 sul mercato automobilistico con l’inizio di una nuove combinazione che esauriranno il ciclo dell’H tra quattro anni.

auto in coda nel traffico
Come funzionano le targhe italiane? La curiosità che davvero non conosce nessuno – temporeale.info

Già ma come è possibile ? La risposta è molto semplice. Dipende dal sistema nazionale di assegnazione delle targhe in vigore dal 1993 quando venne sostituito quello in cui le prime due lettere dell’identificativo del veicolo indicavano la provincia di immatricolazione. Da allora le targhe vengono stampate dall’l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato con una serie di 7 caratteri formati da due lettere, tre cifre e altre due lettere in ordine seriale.

La prima targa del nuovo sistema è stata la AA 000 AA. Da questa serie iniziale si è avviata una serie di combinazioni che è proseguita ininterrottamente per 32 anni e che proseguirà ancora. Anzitutto, a cambiare sono tre le cifre numeriche. Quando si arriva al 999, viene sostituita l’ultima lettera a destra e così si passa dalla A alla B fino alla Z.

Arrivati alla AZ, si inizia a far crescere anche la penultima lettera a destra. Avremo così la BA che a un nuovo 999 diventerà BB e così via fino a giungere alla ZZ. In questo momento, a cambiare è la seconda lettera da sinistra. Avremo pertanto la AB e l’inizio di altre serie alfanumeriche fino alla saturazione delle combinazioni possibili dalla quale scaturirà poi anche il cambiamento anche della lettera iniziale.

Targhe Auto, come si generano le combinazioni alfanumeriche

Ecco un esempio pratico di come si sono generate le targhe auto in Italia a partire dalla prima con il nuovo formato a 7 caratteri.

AA 000 AA
AA 001 AA
AA 999 AA
AA 000 AB
AA 001 AB
AA 999 AB

AA 000 AC (..)
AA 999 ZZ (ultima targa che precede il cambiamento della seconda lettera da sx)
AB 000 AA
AB 001 AA
AB 999 AA
AB 000 AB (…)
AB 999 ZZ
AC 000 AA
AZ 999 ZZ (ultima targa prima del cambio di lettera iniziale)
BA 000 AA e così via

Dal 1993 a oggi le serie alfanumeriche delle targhe con le lettere iniziali A-B-C-D-E-F-G hanno avuto questa durata:

  • AA 000 AA fino a AZ 999 ZZ: gennaio 1994 – febbraio 1998
  • BB 000 AA fino a BZ 999 ZZ: febbraio 1998 – marzo 2002
  • CC 000 AA fino a CZ 999 ZZ: marzo 2002 – febbraio 2006
  • DD 000 AA fino a DZ 999 ZZ: febbraio 2006 – maggio 2010
  • EA 000 AA fino a EZ 999 ZZ: maggio 2010 – giugno 2015
  • FA 000 AA fino a FZ 999 ZZ: giugno 2015 – dicembre 2019
  • GA 000 AA fino a GZ 999 ZZ: dicembre 2019 – maggio 2025

Si ipotizza che la permanenza dell’H come lettera iniziale delle targhe auto italiane possa durare fino al 2029. L’ultima combinazione possibile ovvero ZZ 999 ZZ è prevista verosimilmente verso il 2080. Chissà come saranno le auto tra 55 anni. Forse le targhe non serviranno più …

Gestione cookie