Samsung, addio definitivo dal 30 settembre: è finita

Svolta storica per un prodotto molto utilizzato ai vertici di Samsung. La decisione ha totalmente diviso tutti i fan.

Negli ultimi anni abbiamo visto un grande sviluppo tecnologico e tanti cambiamenti in ogni ambito. Prima l’avvento dei telefoni, poi sono arrivati diversi nuovi prodotti e senza dubbio c’è stata una svolta tecnologica. E si è creato anche una grande competizione tra vari marchi di questo settore. Ovviamente c’è la Apple con l’Iphone che ha creato un punto di riferimento ma anche altri telefoni Android come Huawei e Samsung.

Samsung
Samsung, addio definitivo dal 30 settembre: è finita – Pixabay – Temporeale.info

Competizione che si è venuta a creare sui telefoni ma anche su altri prodotti e tra questi una delle innovazioni del decennio è sicuramente lo Smartwatch, un orologio con altre innovative funzioni ed una svolta totale che ha cambiato il modo di vedere questi prodotti. Anche la Samsung ha deciso di puntare molto sugli Smartphone ma intanto nelle ultime ore sono arrivate clamorose novità ed è stata presa una decisione importante.

Gli smartphone Samsung sono un punto di riferimento del settore, molto acquistati e molto ambiti e la nota azienda ha deciso di chiudere con TizenOS, sistema operativo che da anni curava questa tipologia di smartphone. Era nell’aria ma ora sappiamo che il Galaxy Watch 3 sarà l’ultimo modello a usare TizenOS, e ora cambia tutto.

No a TizenOS, cosa succede con Samsung

Come detto il Galaxy Watch 3 è stato l’ultimo modello ad utilizzare TizenOs e Samsung invece – con la collaborazione va detto – di Google ha deciso di puntare su Wear Os. Un cambiamento che è arrivato in maniera graduale e senza troppe esagerazioni; se prima si era passati alla rimozione di contenuti (prima a pagamento e poi gratuiti) ora è arrivata la chiusura definitiva e non potranno essere più scaricate nuove applicazioni.

Smartwatch
No a TizenOS, cosa succede con Samsung – Pixabay – Temporeale.info

Restano funzionanti le applicazioni già installate ma in caso di eliminazione non potranno più essere nuovamente reinstallate e quindi occhio quando vi organizzate. Alcuni degli orologi SmartWatch Samsung perdono quindi un’importante componente, ad esempio stiamo parlando del Galaxy Gear, del Watch 3 e infine parlare di GearS2, Gear S3 e due versioni di WatchActive. Se utilizzate questi dispositivi avrete quindi dei problemi nell’organizzazione di questi particolari strumenti.

Tizen Os non scomparirà però definitivamente in quanto non lo vedremo più sugli SmartWatch ma sarà a disposizione di tutte le Smart Tv Samsung dove rimane come piattaforma di riferimento.

Gestione cookie