Jannik Sinner ha perso la finale dello US Open contro Carlos Alcaraz, scendendo anche al 2° posto della classifica del ranking ATP: ma c’è un altro italiano che sta volando
La sconfitta contro Alcaraz sarà difficile da digerire per Sinner. Lo spagnolo si è affermato come il migliore durante il match con dei colpi fantastici, approfittando della bassa percentuale di prime di Jannik. Ma può essere una sconfitta formativa, non a caso in conferenza stampa dopo la finale, Sinner ha dichiarato di voler variare di più il suo gioco per battere il rivale.

Questo anche a costo di perdere qualche partita in più. Sinner batte tutti, tranne Alcaraz. I precedenti sono 10-5 in favore dello spagnolo, quindi c’è qualcosa da migliorare. Sinner lo sa ed è per questo che i prossimi tornei serviranno proprio a variare, a essere più incisivo in tutti i momenti della partita per mettere Alcaraz in difficoltà. E magari anche qualche prima di servizio in più.
Il tennis italiano vive un gran momento e lo dimostra la classifica del ranking ATP. Dopo 65 settimane al primo posto, Sinner ha ceduto il trono ad Alcaraz e l’italiano avrà ancora tanti punti da difendere fino alle Finals di Torino in programma nella settimana che va dal 9 al 16 novembre.
Tennis, c’è un altro italiano che vola nella classifica ATP
Qual è la situazione degli altri tennisti? Lorenzo Musetti ha conservato la Top 10 salendo di una posizione, stabilendosi al 9° posto con pochi punti di svantaggio su Alex De Minaur, per una lotta per l’ingresso nei primi 8 che si preannuncia molto agguerrita. Luciano Darderi è uscito al terzo turno allo US Open, ma non è rimasto fermo. Ha vinto il Challenger di Genova, punti preziosi che gli hanno consentito di migliorare il best ranking nella 30^ posizione.

Sarà molto interessante vedere quali saranno i prossimi tornei per i tennisti italiani. Sinner vuole chiudere bene l’anno, magari in vetta alla classifica. Servirà fare meglio di Alcaraz. Il rientro in campo sarà a Pechino e poi a Shanghai. Prevista la partecipazione anche a Vienna, ma prima c’è il Six Kings Slam, torneo d’esibizione in Arabia Saudita con tutti gli altri big presenti.
Potrebbe anche partecipare a Parigi-Bercy prima delle ATP Finals e della Coppa Davis. Il calendario è fitto di impegni, ma servirà a Jannik per allenarsi e cercare nuove soluzioni. Intanto, anche Musetti e Darderi si stanno dando da fare.