L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, ora è necessaria la massima attenzione

Nelle ultime ore è stata fatta chiarezza riguardo l’Agenzia delle Entrate che ha dato una risposta piuttosto importante.

L’Agenzia delle Entrate è uno degli organi più importanti a livello nazionale e controlla tutto ciò che accade a livello fiscale per i cittadini italiani. Spesso si va incontro a situazioni particolari, nessuno sa come controllarle e gestirle e ci troviamo dinanzi a regole poco chiare e difficili da definire.

Agenzia delle Entrate deluso
L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, ora è necessaria la massima attenzione – Temporeale.info

Nella maggior parte dei casi non conosciamo bene come funziona con le tasse, non sappiamo se e quando pagarle e per questo è fondamentale l’utilizzo di un commercialista, una figura fondamentale per aiutarci a definire determinati limiti. Milioni di italiani si affidano al commercialista ed è l’unico modo per arrivare a pagamenti importanti all’Agenzia delle Entrate, e non incorrere in particolari errori.

Ognuno di noi può dimenticare una tassa da pagare o commettere altri errori di natura fiscale, non li conosciamo con precisione e specialmente le persone più anziane commettono errori dal punto di vista finanziario. La cosa diventa più grave se è il proprio commercialista a sbagliare e negli ultimi giorni ha fatto giurisprudenza una particolare vicenda dove l’errore di un commercialista è costato caro e il cliente è stato alla fine costretto a pagare questa situazione.

Niente da fare per il contribuente, arriva la decisione riguardo il pagamento dell’Agenzia delle Entrate

La vicenda 22742/2025 ha visto la Corte di Cassazione chiarire come i tributi del contribuente sono legati o meno a professionisti esterni ed una vicenda ha fatto scuola. Un contribuente si è lamentato per un errore da parte del Commercialista ed ha fatto ricorso affinchè non pagasse in maniera esplicita l’errore commesso dalla TFC Professional, un’azienda incaricata della gestione contabile della Dichiarazione fiscale.

martelletto giudice
Niente da fare per il contribuente, arriva la decisione riguardo il pagamento dell’Agenzia delle Entrate – Pixabay – Temporeale.info

All’inizio la Corte di Giustizia aveva accolto il ricorso affermando che il contribuente era estraneo all’errore nella specifica operazione. L’Agenzia delle Entrate ha cambiato le carte in tavola chiarendo che – a suo dire – anche il contribuente era colpevole; la Corte Suprema ha confermato la responsabilità del contribuente e un elemento soggettivo di colpa. Anche affidandosi ad un professionista la persona deve controllare lo svolgimento di tutto l’incarico.

Affidare la dichiarazione dei redditi al commercialista non solleva il contribuente dalle proprie responsabilità e quindi bisogna controllare ogni dettaglio ed evitare una delega passiva.

Gestione cookie