Un tremendo addio colpisce il mondo del cinema italiano. Se ne va una famosa attrice, la notizia lascia davvero di sasso.
Quando una persona viene a mancare è sempre una brutta notizia, un lutto difficile da affrontare e una notizia che gela tutti coloro che la conoscevano e rammarica i suoi cari. Il mondo del cinema perde una grande attrice, un personaggio che in un modo o nell’altro ha fatto la storia della tv e che purtroppo è venuta a mancare.

Era ormai molto avanti con l’età ma parliamo comunque di una donna molto amata, è venuta a mancare all’età di 101 anni Maria Pia Velsi, attrice e cantante del passato e tra le artiste più longeve del Novecento. Ad annunciare la sua morte sono stati l’amico Antonio Del Giudice e la sua amata assistente Isabella, persone che le sono state vicine fino all’ultimo giorno della sua morte. Maria Pia Velsi è un nome d’arte mentre il suo nome reale era Elidia Sorbo, nata a L’Aquila il 31 Marzo 1924.
In molti in queste ore hanno espresso il proprio cordoglio alla famiglia per questa triste perdita ed era ormai diverso tempo che non vedevamo la longeva attrice in televisione., l’ultima volta intervenne e raccontò tutto il suo dramma. La donna intervenne nella trasmissione La Vita in Diretta e raccontò di come – nonostante una lunga carriera nel mondo dello spettacolo – viveva con grosse difficoltà economiche. Eppure l’artista ha avuto una carriera da protagonista e con tanti grandi ruoli nel mondo del cinema.
Lutto nel mondo del cinema: se ne va l’attrice centenaria
Maria Pia Velsi è sicuramente un’attrice che ha scritto la storia del cinema italiano ed ha preso parte a diversi grandi film. La ricordiamo ad esempio nel film Parenti Serpenti di Mario Monicelli – sicuramente pezzi di storia del cinema italiano – e in quel caso interpretò il ruolo di Nonna Trieste. Dagli anni Settanta in poi abbiamo visto l’attrice in altri ruoli, anche all’interno della commedia napoletana, in alcuni film di Mario e Sal Da Vinci.

E nella storia della tv napoletana l’attrice ha lavorato con leggende del mondo del cinema, personaggi come Massimo Troisi, Vincenzo Salemme ma anche come Paolo Villaggio, Giorgio Panariello ed Enrico Brignano. Nella fase finale della sua vita ha lavorato, nonostante le difficoltà economiche, in fiction come Le Ali Della Vita e Don Matteo e la ricordiamo anche nella pubblicità Uliveto e Rocchetta, insieme ad Alessandro Del Piero e Cristina Chiabotto.