I 5 cibi che non ti fanno dormire: non mangiarli mai prima di andare a letto

L’importanza di un adeguato riposo notturno è vitale per il nostro benessere. Ecco alcuni alimenti da evitare assolutamente per dormire al meglio

Dormire bene per almeno otto ore a notte, questo il consiglio che più volte abbiamo sentito da medici e altri specialisti. Il motivo è semplicissimo. Solo con un adeguato riposo ristoratore, il nostro organismo può recuperare energie per svolgere al meglio le varie attività quotidiane che ci attendono l’indomani.

persona a letto
I 5 cibi che non ti fanno dormire: non mangiarli mai prima di andare a letto – temproeale.info

Sebbene quest’indicazione sia attuabile da chiunque, non tutti riescono a garantirsi il giusto riposo notturno. Al di là di problematiche di salute o di altri disturbi organici che impediscono di prendere sonno a dovere, è opportuno ribadire che esiste una correlazione tra il sonno stesso e l’alimentazione con cibi che favoriscono l’addormentamento e altri che, invece, producono l’effetto opposto rendendo difficoltoso il riposo.

E’ nella natura stessa di alcuni cibi quella di essere dei “nemici” del sonno in quanto poco digeribili oppure perché contengono sostanze energizzanti/eccitanti che non andrebbero mai assunte la sera o prima di coricarsi. La lista degli alimenti da evitare per dormire bene è molto lunga e il consiglio è di resistere alla tentazione soprattutto si ha necessità di riposarsi a dovere in vista degli impegni del giorno successivo.

I cibi da evitare per dormire bene: non mangiateli prima di andare a letto

Cominciamo dai formaggi stagionati, dagli alimenti insaccati o affumicati, tutti cibi non facilmente digeribili e che, pertanto, complicano il naturale processo di addormentamento. Siamo ancora in estate e il consumo di anguria, melone e ananas resta elevato. Tre frutti che però non conciliano il sonno o possono disturbarlo nelle fasi più profonde a causa del possibile effetto diuretico con la conseguente necessità di svegliarsi e andare in bagno.

salame tagliato a fette
I cibi da evitare per dormire bene: non mangiateli prima di andare a letto – temporeale.info

E’ risaputo come alcol, caffeina (contenuta anche negli energy drink), teina e cioccolato (soprattutto fondente) siano ostacoli quasi insormontabili per il sonno in quanto contengono sostanze eccitanti e energizzanti che hanno il pregio di tenerci svegli a lungo quando, invece, dovremmo dormire e riposare adeguatamente. Vanno evitati la sera anche i cibi grassi (fritture, dolci farciti con creme abbondanti, salsicce) o piccanti in quanto accentuano il reflusso esofageo, altro nemico per eccellenza del nostro riposo.

Se questi alimenti non ci fanno dormire al meglio, attenzione anche a un’altra pratica dannosa per il nostro organismo anche se abbiamo riposato per le canoniche otto ore. Lo sapevate che rinviare la sveglia è poco salutare. Si, avete capito bene. Riaddormentarsi dopo che è suonato l’odiato allarme è quanto di più dannoso possa esserci in quanto avviamo un nuovo ciclo del sonno che non riesce a completarsi. Un sonno aggiuntivo, dunque, di pessima qualità che genera un senso di intorpidimento che ci accompagnerà per buona parte della giornata.

Gestione cookie