Richiamato uno dei cibi più amati dagli italiani, nuova allerta alimentare

Il Ministero ha annunciato il richiamo di un alimento molto consumato e conosciuto dagli italiani, fate davvero molta attenzione.

Negli ultimi mesi abbiamo visto di come bisogna sempre fare molta attenzione quando si tratta di cibi. Oggi giorno abbiamo a che fare con gli alimenti ed è importate sapere cosa acquistiamo e cosa ingeriamo perchè si può andare incontro a spiacevoli sorprese. Il caso Botulino ha fatto scuola, prima su alcune cose non ci facevamo neanche caso ma ora è sempre meglio dare uno sguardo in più per controllare.

alimento
Richiamato uno dei cibi più amati dagli italiani, nuova allerta alimentare – Pixabay – Temporeale.info

Ma in generale ogni settimana – ormai funziona cosi da anni – il Ministero della Salute fa dei richiami ufficiali per alimenti sul quale bisogna fare particolare attenzione e c’è il rischio che possa causare danni al nostro corpo. Nelle ultime ore ha fatto molto rumore la notizia relativa al richiamo da parte del Ministero della Salute di un prodotto molto conosciuto, e sicuramente molto consumato dagli italiani.

I Supermercati Coop ed i loro fornitori hanno richiamato – ovviamente specialmente a scopo precauzionale – un lotto di pasta di semola di Gragnano IGP, a marchio Fior Fiore. Si è arrivati a questo richiamo per la possibile presenza di frammenti di legno all’interno dell’alimento e quindi è cosa buona fare attenzione e riconsegnare il prodotto dove l’avete acquistato.

Richiamato un prodotto molto apprezzato, spunta tutta la verità

Il prodotto di pasta venduto e richiamato è venduto nella confezione da 500 grammi di formato calamari ed è presente nel numero di lotto L251482 7. Non c’è scritta la data di scadenza di questo prodotto ma l’azienda Pastai Gragnanesi fa sapere che il richiamo vale solo per i prodotti venduti nei punti vendita Coop Alleanza 3.0, Unicopp Etruria ed infine Coop Centro Italia.

pasta
Richiamato un prodotto molto apprezzato, spunta tutta la verità – Pixabay – Temporeale.info

Non è la prima volta che il Ministero della Salute si occupi di lotti di pasta Gragnano e anche – sempre quest’anno – due altri lotti sono stati richiamati. Anche in quel caso riguardava la presenza di possibili frammenti di legno all’interno del prodotto. Coop richiama con la priorità e ovviamente fa comprendere che assolutamente questo cibo non va consumato e bisogna fare attenzione, è consigliato di riportarlo immediatamente nel luogo dove l’avete acquistato.

Purtroppo la questione alimentare è sempre molto calda e occhio quindi a quello che ingerite, fate attenzione e controllate ogni dettaglio, come appunto il numero lotto di un alimento a rischio.

Gestione cookie