7 settembre, segnatevi questa data: ribaltone totale nel meteo in Italia

La sentenza degli esperti è chiarissima, dal 7 settembre cambia tutto in Italia: ecco le previsioni meteo per il mese

Archiviato agosto, settembre si è presentato con un quadro meteorologico altamente dinamico che alterna fasi calde e soleggiate a forti ondate di maltempo. Nei prossimi giorni, la situazione italiana dovrebbe leggermente stabilizzarsi, con la rimonta dell’anticiclone africano a portare un clima gradevole e temperature in rialzo su molte regioni. Ma la domanda che in tanti si pongono è: cosa ci aspetta nel resto del mese?

Gente passeggia con ombrello mentre piove
7 settembre, segnatevi questa data: ribaltone totale nel meteo in Italia (Foto Ansa) – Temporeale.info

Stando alle principali agenzie specializzate in previsioni del tempo, la cosiddetta “Estate Settembrina” dovrebbe accompagnarci per tutto il fine settimana. Dopodiché, lo scenario meteorologico italiano sembrerebbe destinato a mutare drasticamente.

La ragione di tale affermazione risiede in una possibile interazione tra correnti da est e correnti atlantiche che, gradualmente, potrebbe davvero mettere fine alla bella stagione. La data da cerchiare in rosso è proprio quella di domenica 7 settembre, quando tale processo dovrebbe prendere vita per completarsi nella seconda decade del mese.

Meteo Italia, che ci aspetta a settembre? Le previsioni dell’esperto

Proprio riguardo questo argomento, il colonnello Andrea Giugliacci ha fatto il punto della situazione tramite un video pubblicato sul suo canale Youtube: Secondo la statistica climatica negli ultimi 15 anni il mese di settembre è stato sempre più caldo della media. Addirittura il 2022 è stato il secondo mese di settembre più caldo di sempre. E in questi 15 anni passati, frequentemente le ondate di caldo fino a 34-35 gradi le abbiamo viste fino alla fine di settembre. Ossia un clima perfettamente estivo. Ma sembra che quest’anno non sarà così. I modelli fisico-matematici non sono d’accordo“.

Il noto meteorologo sostiene che cominceremo a percepire maggiormente l’abbassamento delle temperature tra il 10 e il 20 settembre, periodo in cui una fase atlantica poterà anche piogge diffuse, soprattutto al Centro-Nord.

Cielo nuvoloso sul porto di Napoli, sullo sfondo il Vesuvio
Meteo Italia, che ci aspetta a settembre? Le previsioni dell’esperto (Foto Ansa) – Temporeale.info

Per quanto riguarda invece la parte conclusiva del mese, Giugliacci ha dichiarato: “Nell’ultima decade di settembre sembra ancora essere assente, o quasi, l’anticiclone africano. Piogge al di sopra della media sulle regioni meridionali, piovosità al di sotto della media sulla regione centrosettentrionali”.

Insomma, stando agli esperti, ci avviamo verso un ribaltone che decreterà effettivamente la fine dell’estate, anche se – come noto – la bella stagione terminerà ufficialmente il prossimo lunedì 22 settembre. Staremo a vedere come si evolveranno gli scenari. Vi invitiamo a restare aggiornati consultando la “sezione ambiente” del nostro sito.

Gestione cookie