È questa la città più pulita al mondo, qui l’inquinamento non esiste

Quali sono le città più pulite al mondo? Arriva la classifica ufficiale, in questi posti l’inquinamento non esiste! Ecco tutti i dettagli

Alcuni rischi per la salute arrivano dall’inquinamento. Respirare aria non pura impatta notevolmente sulla qualità della vita, così come bere un’acqua non potabile. Questi fattori – per noi molto importanti – sono spiegati nei minimi dettaglia dalla scienza, seppur se ne parli poco in televisione o sui giornali. A riscontrare i maggiori problemi da questo punto di vista sono spesso le grandi città, a causa del traffico e dell’alta densità abitativa, dettata dalla costruzione di edifici e palazzi.

Una veduta di Helsinki in primo piano
È questa la città più pulita al mondo, qui l’inquinamento non esiste (Foto Ansa) – Temporeale.info

Dunque alcune metropoli hanno diversi problemi legati all’inquinamento. Del resto, non è facile riuscire a far conciliare una qualità di vita buona con l’avere una città alla moda e ricca di progresso. C’è però qualche grande centro che ci sta riuscendo, regalandosi sia l’avanzamento che la pulizia.

Città più pulite al mondo: ecco la top ten

Esistono infatti alcune città che possono vantarsi di essere “green” e “smart,” e la classifica stilata si basa su dati assolutamente oggettivi. La graduatoria è riportata da “Numbeo” ed è in costante aggiornamento. Essa tiene conto di statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e altre istituzioni autorevoli, oltre al parere di utenti e cittadini su qualità dell’aria e dell’acqua.

Una veduta di Helsinki di sera
Città più pulite al mondo: ecco la top ten (Foto Ansa) – Temporeale.info

In top ten dobbiamo subito sottolineare che, purtroppo, non ci sono città italiane. A dire il vero mancano anche rappresentanti degli altri grandi Paesi europei quali Spagna, Francia, Germania, Inghilterra o Portogallo. Segno di come, probabilmente, coniugare i due aspetti di cui sopra non è affatto semplice. Le città presenti sono per lo più dell’Europa del Nord.

Sul gradino più alto del podio si piazza Helsiniki, capitale della Finlandia. Non a caso il Paese che da anni – ben otto – viene eletto come il più felice al mondo. La città scandinava, attualmente la meno inquinata sul suolo terrestre, è un esempio di sostenibilità. Nel 2025 è stata la prima grande città a ricevere la certificazione “Green Destinations GSTC”, si trova al primo posto a livello mondiale per performance ambientali e gestione locale. Quasi l’intero territorio è ricoperto da foreste e acqua. Presenti piste ciclabili, trasporti elettrificati e test di bus autonomi.

Medaglia d’argento per Reykjavik in Islanda, una delle capitali più verdi e pulite al mondo con l’85% dei consumi coperto da energie rinnovabili. Scendendo di un gradino, al terzo posto, troviamo Vienna in Austria, la città a noi più vicina. Dal quarto al decimo posto, invece, si piazzano L’Aia (Olanda), Stoccolma (Svezia), Tallin (Estonia), Eindhoven (Olanda), Goteborg (Svezia), Lussemburgo città (Lussemburgo) e Hobart (Australia).

Gestione cookie