Ci sono segnali che non vanno ignorati per lo stato di salute della prostata: se li si riscontra, occorre subito recarsi dal medico
Con il passare degli anni, è sempre più opportuno, per la propria salute, effettuare dei controlli medici periodici, per verificare lo stato della propria salute. Questo soprattutto per quanto concerne alcuni aspetti. Ad esempio, gli uomini usciti dall’età giovanile farebbero bene a tenere sotto controllo la propria prostata.

Come sappiamo, si tratta di uno degli organi che può essere maggiormente soggetto a forme tumorali, che possono essere curate se prese in tempo e se prevenute adeguatamente. Dunque, un check-up delle proprie condizioni è certamente raccomandabile. Specialmente quando si avvertono alcuni sintomi particolari.
Ci sono dei segnali inviati dal corpo che possono evidenziare un ingrossamento della prostata. Clinicamente, viene definita come iperplasia prostatica benigna. Non c’è una manifestazione cancerosa, ma può portare diversi fastidi.
Prostata ingrossata, tutti i sintomi che necessitano di un consulto medico
Come detto, ci sono diversi sintomi di questa patologia, che possono presentarsi singolarmente o insieme ad altri. Si stima che tra gli uomini tra i 50 e i 60 anni, almeno il 50% presenti la IPB. Quando il quadro clinico lo richieste, una visita medica è opportuna, per controllare lo stato delle cose ed escludere che questo possa rappresentare l’inizio di problemi più gravi.

Tra i sintomi principali, quello della minzione frequente. Se ci si reca a urinare al bagno almeno otto o nove volte al giorno, incluse le ore notturne, con più risvegli dal sonno per la necessità di fare pipì, forse è il caso di iniziare a tenere sotto controllo la situazione.
Al tempo stesso, la minzione può essere difficoltosa, fastidiosa e anche dolorosa. Questo può indicare l’insorgere della IPB, ma anche celare altro tipo di patologie. Il consulto medico viene consigliato in particolare se ci sono gocciolamenti o perdite, anche di sangue occulto nell’urina stessa. Un altro fattore rilevante, poi, è quello del colore dell’urina. Se si scurisce all’improvviso o se emana un odore diverso dal solito, potrebbe essere un sintomo evidente di IPB.
E’ bene, come detto, controllare tramite un medico come stanno le cose. Non solo per il possibile insorgere di un tumore che potrebbe essere intercettato per tempo. Ma anche perché non curare questa condizione può causare infezioni al tratto urinario, della vescica e dei reni.