Hai speso tutti i soldi per le ferie? Ecco come risparmiare subito 2000 euro

Le vacanze ti sono costate caro e hai bisogno di rimettere in sesto le tue casse? Ecco alcuni consigli per risparmiare 2000 euro in poco tempo

Per milioni di italiani le vacanze sono ormai un ricordo, e in questo mese di settembre che sta per cominciare, con il ritorno alla normale routine, è necessario ricominciare a fare i conti. Tra prezzi degli alberghi, ristoranti e carburante, anche quest’estate il conto delle ferie è stato molto elevato. Stando ai calcoli effettuati dagli esperti, in media le vacanze hanno lasciato un buco tra gli 800 e i 1200 euro nel bilancio familiare. Un bel problema per le tante famiglie costrette a fare subito i conti con il “caro rientro”, fatto soprattutto di spese scolastiche e utenze.

Lente d'ingrandimento su banconote e calcolatrice
Hai speso tutti i soldi per le ferie? Ecco come risparmiare subito 2000 euro (Pixabay) – Temporeale.info

Il modo migliore per affrontare le spese di questo periodo, dopo il salasso estivo, senza farsi prendere da troppe ansie, è programmare. Come sempre, esistono dei modi per potersi rimettere immediatamente in sesto, ripristinando le proprie casse, attraverso delle strategie di risparmio che possono fare al caso di tutti noi.

Se hai bisogno di recuperare, quindi, un po’ di soldi in breve tempo, ecco alcuni consigli per risparmiare fino a 200 euro al mese, con la possibilità di arrivare in pochissimo tempo anche a 2000 euro di risparmio. Tradotto, la possibilità di poter recuperare immediatamente tutti i soldi spesi per le meritate ferie degli ultimi giorni.

Come risparmiare 200 euro al mese: i consigli per recuperare i soldi spesi in vacanza

Di modi per poter risparmiare ne esistono molti, e tanti sono assolutamente profilati, adattabili alle esigenze di ognuno di noi. In linea di massima, esistono però cinque strategie chiave per poter tagliare sulle spese superflue. Ad esempio, stare attenti alla spesa. In che modo? Evitando di fare acquisti d’impulso.

Prima di uscire di casa, studia nel dettaglio i volantini online dei supermercati e pianifica le tue spese, basandoti anche sulle offerte del periodo. Inoltre, non sottovalutare i prodotti a marchio del distributore: ti permettono di risparmiare tra il 20 e il 30%, il tutto senza impattare sulla qualità. Un consiglio ulteriore? Per frutta e verdura, valuta anche i mercati contadini: oltre a una qualità superiore, spesso garantiscono anche prezzi inferiori rispetto alla grande distribuzione.

Se il risparmio sulla spesa è possibile, ma fino a un certo, punto, molto più importante è badare alle utenze. Se non cambi gestore da molto tempo, la prima cosa da fare è recuperare le tue ultime bollette, andare su un comparatore online e valutare le ultime offerte basandoti sui tuoi consumi reali. Nella gran parte dei casi, scoprirai che è possibile risparmiare anche 30-35 euro al mese (per un totale di quasi 400 euro annui).

Banconote da 200 e 500 euro
Come risparmiare 200 euro al mese: i consigli degli esperti (Pixabay) – Temporeale.info

Altro modo per risparmiare è evitare di prendere l’auto troppo spesso. Tra costi del carburante, parcheggi, manutenzione e, ovviamente, l’assicurazione, mantenere l’automobile è spesso un vero salasso. In questo caso, valuta l’abbonamento ai mezzi pubblici, o in alternativa monopattini e bici elettriche.

C’è poi da fare i conti sugli abbonamenti digitali. In media, un italiano spende circa 65 euro al mese in abbonamenti, tra streaming, riviste e altro, ma ne usa meno della metà. Fai qundi una ricerca. Se trovi servizi che non hai usato negli ultimi 60 giorni, è il momento di rinunciarci.

Infine, è consigliabile attuare strategie di risparmio automatico. In che modo? Per esempio impostando un bonifico automatico, nel giorno dell’accredito dello stipendio, verso un altro conto di tua proprietà. In questo modo, ti ritroverai ad abituarti a fare i conti con un budget leggermente più basso, e ti ritroverai alla fine dell’anno ad aver risparmiato, anche senza accorgertene, tra i 50 e i 100 euro al mese. Semplice, efficace e assolutamente sicuro.

Gestione cookie