Arrivano 800 euro in più, il bonus inaspettato è realtà: chi può averlo e come richiederlo

Arriva un nuovo e inatteso bonus, lo Stato aiuta chi più è in difficoltà. La situazione è chiara, ecco cosa sta succedendo.

In questo periodo storico ed economico sociale i costi sono in costante aumento e arrivare a fine mese non è semplice. Lo Stato prova ad aiutare alcuni cittadini mediante dei bonus, ci sono varie possibilità e una delle opportunità riguarda una cosa che l’ente pubblico ha fatto per aiutare le persone con un evidente problema.

800 euro
Arrivano 800 euro in più, il bonus inaspettato è realtà: chi può averlo e come richiederlo – Temporeale.info

Una delle leggi più importanti a livello giuridico è senza dubbio la 104, una legge che regola ed aiuta i diritti delle persone che hanno purtroppo delle disabilità. La legge ha il compito e l’obiettivo di aiutare chi è in difficoltà, compresi appunto queste persone che possono avere un danno ed una disabilità a livello fisico, psichico o eventualmente sensoriale. E la legge aiuta anche le persone che, sia per compito familiare che per varie difficoltà, si prendono cura di queste persone, e la legge gli offre un importante aiuto economico.

Come riporta il sito Investireoggi è stato chiarito che mediante la Legge 104 c’è la possibilità per alcuni di ottenere ben 800 euro in più. Si tratta di un aiuto per quei familiari, parenti stretti o meno, che si prendono cura di chi ha una disabilità grave. Questo viene chiamato come Bonus Caregiver ed è una vera manna per tanti cittadini del nostro paese.

Un nuovo bonus per i cittadini italiani, ecco come funziona

Per assistere una persona con evidenti disabilità non è affatto facile e chi gli è accanto (un figlio, un fratello o altri familiari) deve perdere molto tempo accanto a lui. Dal 1992 la legge 104 è fondamentale per la tutela dei diritti di persona con delle disabilità e tutti coloro che li vivono tutti i giorni. Grazie a questa legge la persona accanto ha alcuni vantaggi ‘obbligati’ come i tre giorni di permessi lavorativi al mese, varie agevolazioni fiscali e dei possibili sostegni economici come i possibili 800 euro al mese.

Bonus
Un nuovo bonus per i cittadini italiani, ecco come funziona – Temporeale.info

Nel 2025 è nato il sostegno ai Caregiver mediante la Prestazione Universale e il Progetto Home Care Premium che hanno come obiettivo quello di ridurre le spese per chi assiste a livello domiciliare queste persone. Un bonus molto importante all’interno della società e in particolare è appunto la Prestazione Universale.

Per beneficiare di questa possiamo dire che questo strumento economico è destinato agli anziani titolari di accompagnamento e con un ISEE non superiore ai 6000 euro ed a cui è stato riconosciuto un livello di bisogno assistenziale gravissimo. La Prestazione Universale è:

  • una quota fissa, ovvero l’indennità di accompagnamento
  • una quota integrativa pari ad 850 euro mensili e utilizzati per assistenti domiciliari regolarmente sotto contratto o acquistare servizi di assistenza non sanitaria.
Gestione cookie